facebook twitter rss

Scoppia il caso concorso vigili urbani, Io Scelgo Fermo chiede l’annullamento: “Dimenticata la vecchia graduatoria”

FERMO - "Intanto, appellandoci al buon senso di tutti, abbiamo inoltrato apposita interrogazione, interessando anche l’A.N.A.C. e la Prefettura, chiedendo l’annullamento immediato del concorso bandito che starebbe causando danno ingiusto all’ente, ai poveri cittadini inseriti nella vecchia graduatoria e ovviamente anche ai giovani che stanno sostenendo sforzo economico e personale per l’attuale partecipazione".

“In occasione dell’ultimo Consiglio Comunale la Consigliera De Santis, evidentemente preposta alla conta degli atti, ha ricordato il numero (ben 26) di richieste di accesso formulate dal nostro Gruppo Consigliare per le questioni amministrative del Comune. E lo ha fatto col piglio, non già di chi volesse complimentarsi per l’interesse per le questioni cittadine, ma di che voleva rimproverare, in barba alla democrazia ed alla trasparenza, il doveroso controllo che è rimesso in capo alle forze di opposizione”. E’ solo l’inizio dell’intervento di Io Scelgo Fermo e del capogruppo Pasquale Zacheo. Gruppo civico di maggioranza che solleva quello che rischia di diventare un vero e proprio caso riguardo la gestione del concorso per vigili urbani.

Zecheo e componenti di Io Scelgo Fermo che spiegano: “Coincidenza ha voluto però che, proprio nella stessa seduta, emergesse una questione di manifesta illegittimità che riguarda i nostri giovani ed il lavoro, quanto la trasparenza e la correttezza amministrativa. Infatti, proprio attraverso il controllo degli atti, è saltato fuori che questa giunta aveva indetto, in tutta fretta, in violazione delle norme di riferimento e senza la dovuta pubblicità, un concorso per l’assunzione di vigili urbani sul presupposto, citato in delibera, che ‘le graduatorie a disposizione dell’Ente erano esaurite per il profilo de quo e l’enorme difficoltà riscontrata nell’attingimento delle graduatorie vigenti di altri Enti‘. Purtroppo, però, nell’ambito del Comune di Fermo non è per nulla esaurita la graduatoria per vigili urbani, la cui validità è stata recentemente prorogata sino al 31.12.2017. Ci sono ben 22 persone in lista, tra cui una giovane ragazza madre che, rammentando la sua posizione in graduatoria, benché di ruolo in altra città, per gravi motivi familiari, aveva espressamente richiesto al Comune di Fermo di essere assunta, anche a tempo parziale. Aveva anche invano parlato con il sindaco Calcinaro e con l’assessore Torresi. Invece, a distanza di pochi giorni, ecco un bando ad hoc per la selezione di nuovi vigili urbani da inserire in una nuova graduatoria, benché vigente ancora quella vecchia, da cui attingere per il periodo estivo. La diretta interessata veniva assurdamente costretta a partecipare a nuovo concorso, nonostante il richiamo del Dipartimento della Funzione Pubblica che chiarisce ‘Le amministrazioni che devono fare assunzioni a tempo determinato, piuttosto che indire procedure concorsuali a tempo determinato, devo attingere, nel rispetto, ovviamente, dell’ordine di posizione, alle loro graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato’ “.

Io Scelgo Fermo, documenti alla mano, va oltre ed approfondisce: “E guarda caso, lo scorso anno, per la stessa esigenza, come previsto dalla legge, questi stessi signori avevano assunto 5 vigili urbani a tempo determinato ‘mediante attingimento dalla graduatoria del Comune di Sant’Elpidio a Mare’. Quest’anno, invece, affermano in delibera ‘l’enorme difficoltà riscontrata nell’attingimento delle graduatorie vigenti di altri Enti’. Rimangono ovviamente confinati nel mistero le difficoltà di fare una telefonata al comune di Sant’Elpidio a Mare o ad altri vicini come avvenuto sistematicamente negli anni passati. Come rimane misteriosa l’urgenza improvvisa. Una urgenza tale da far violare il regolamento comunale per i concorsi, che prevede un mese di diffusa pubblicazione con anche manifesti e pubblicità sui giornali, quanto la legge D.LGS 66/2010 che prescrive la riserva di posti, proprio con riferimento ai vigili urbani, a favore dei ragazzi e delle ragazze che hanno prestato senza demerito servizio nelle Forze Armate. Invece, dopo appena quindici giorni di pubblicazione sul solo albo pretorio, e senza partecipazione alle associazioni ed alle organizzazioni interessate, ecco subito le prove riservate a pochi intimi che hanno avuto la fortuna di ricevere l’informazione circa l’esistenza di un concorso. E guarda caso, il tutto è avvenuto in concomitanza della legge Madia che riguarda la stabilizzazione di soggetti precari come i vigili urbani assunti a tempo parziale. Non vorremmo anche questa volta, come avvenuto per l’assunzione dei dirigenti, indovinare anzitempo i nominativi dei vincitori.  Intanto, appellandoci al buon senso di tutti, abbiamo inoltrato apposita interrogazione, interessando anche l’A.N.A.C. e la Prefettura, chiedendo l’annullamento immediato del concorso bandito che starebbe causando danno ingiusto all’ente, ai poveri cittadini inseriti nella vecchia graduatoria e ovviamente anche ai giovani che stanno sostenendo sforzo economico e personale per l’attuale partecipazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti