Finali italiane Under 15 d’Eccellenza,
il resoconto della terza giornata

BASKET - Tabellini, descrizioni e punteggi degli incroci dibattuti tra Porto San Giorgio e Pedaso dai giovani cestisti a sfidarsi per la conquista del trofeo "Claudio Papini"

Un frame dalla gara tra Treviso e Cantù

PORTO SAN GIORGIO & PEDASO – Di seguito il resoconto delle sfide disputate nel terzo giorno della competizione.

_

Girone A

Pall. Bernareggio – Virtus Basket Padova (P.S.Giorgio) 63-65

Pasta Reggia Caserta – Stella Azzurra (Pedaso)  42-78

Classifica: Stella Azzzurra 6, Virtus Padova 4, Bernareggio 2, Pasta Reggia Caserta 0

_

Girone B

Blu Orobica – Leoncino Basket Mestre Academy (P.S.Giorgio) 56-53

Fides Montevarchi – Eurobasket Roma (Pedaso) 51-63

Classifica: Leoncino Basket Mestre Academy 4, Eurobasket Roma 4, Blu Orobica 4, Fides Montevarchi 0. (Per la differenza canestri si qualificano Mestre ed Eurobasket).

_

Girone C

Solid World 3D Treviso – Columbus Cantù (P.S.Giorgio) 61-71

Cuneo Granda Basketball – Unipol Banca Virtus Bologna  (Pedaso) 65-78

Classifica: Columbus Cantù 6, Unipol Banca Virtus Bologna 4, Solid World 3D Treviso 2, Cuneo Granda Basket 0.

_

Girone D

OneTeam Basket Forlì – Mens Sana Basketball Academy (P.S.Giorgio) 59-75
Consultinvest VL Pesaro – Honey Sport City (Pedaso)  78-58

Classifica: Mens Sana Basketball Academy 6, OneTeam Basket Forlì 2, Consultinvest Pesaro 2, Honey Sport City 2. (Forlì approda ai quarti di finale per differenza canestri)

_

Quarti di finale venerdì 2 Giugno (P.S.Giorgio – Palasavelli)

 

Ore 14.00 – Stella Azzurra Roma – Eurobasket Roma

Ore 16.00 – Columbus Cantù – OneTeam Basket Forlì

Ore 18.00 – Leoncino Basket Mestre Academy – Virtus Basket Padova

Ore 20.00 – Mens Sana Basketball Academy – Virtus Bologna

_

Primi verdetti nelle finali Nazionali Under 15 eccellenza Maschili. La Virtus Basket Padova con un finale incredibile ha avuto la meglio in volata su Bernareggio 99 per 65-63 e si è qualificata ai quarti di finale. La partita è stata molto equilibrata e quando sembrava che Bernareggio l’avesse in mano sul più 10 (63-53) a 4’ dalla fine è successo che Padova ha tirato fuori gli artigli si è dapprima riportata sotto nel punteggio poi, una palla rubata da Marinello ha prodotto il sorpasso sul 64-63. Bernareggio non gestiva al meglio l’ultima azione e un tiro libero messo a segno da Pezzolo chiudeva la contesa a favore di Padova.

Bernareggio 99- Virtus Padova Basket 63-65

Bernareggio 99: Sormani, Milesi 8, Bonvini 22, Riboli 2, Malacrida 5, Dorini, Chirico 3, Almansi 2, Belcastro 2, Vailati Venturi 4, Sada, Ciancio 15. All: Sacchi

Virtus Padova Basket: Trentin 13, Mazzonetto 6, Croccolo 6, Guevrra Malveda 2, Pellicano 9, Varagnolo 4, Zanella 3, Bacchin, Marinello 16, Stecca, Pezzolo, Trento. All: Salvato

____

Nell’altra sfida del girone A a Pedaso, la Stella Azzurra Roma ha battuto la Pasta Reggia Caserta con il punteggio finale di 78-42. Sfida equilibrata nei primi due quarti poi, la Stella Azzurra nel terzo periodo con un parziale di 25-7 ribaltava la sfida a proprio favore. Nell’ultimo quarto un altro parziale di 26-5 chiudeva la contesa a favore di Roma per 78-42 con la Stella Azzurra prima a punteggio pieno nel Girone A.

Pasta Reggia Caserta – Stella Azzurra Roma 42-78

Pasta Reggia Caserta: Beneduce, Telese, Iavazzi 21, D’Addio 8, Aldi 7, Mastropietro 5, Ponticelli, Iovinella 1, Alessandrini, Festinese, Campanile, Piombino. All: Vinciguerra

Stella Azzurra Roma: Reale 8, Gianni 16, Faloppa 6, Petronella 7, Rutigliano 6, Penè 6, Lafitte 4, Motta 4, Romano 7, Spagnolo 7, Bocevski 5, Nafea 2. All: Gandolfi

___

La seconda gara in programma al Palasavelli ha messo di fronte la Solid World 3D Treviso e la Columbus Cantù. Sfida importante per entrambe le squadre in ottica quarti di finale. Primo quarto molto equilibrato terminato sul 19-20. Nel secondo periodo Cantù trovava soluzioni importanti in attacco e alzando l’intensità difensiva costringeva Treviso a più errori. Al riposo lungo il punteggio era di 31-42. Al ritorno in campo Cantù continuava a proporre il proprio basket con Treviso che a andava a folate. Al 30’ il punteggio è di 45-60. Treviso cercava disperatamente di tornare in partita, Cantù non concedeva nulla e alla fine a prevalere era la formazione lombarda per 61-71.

Solid World 3D Treviso – Columbus Cantù 61-71

Solid World 3 D Treviso: Cifonelli 8, Coassin Nardin 4, Akele 6, Di Domenico 9, Masiero, Guarise 5, Fazioli, Durante 18, Carnio 5, Volpato 6. All: Mian

Columbus Cantù: Caglio 22, Lanzi 12, Merlo, Marazzi 9, Procida 8, Bresolin, Banfi, Gennari, Arienti 4, Pozzi 8, Consonni, Esposti 6, Carcano 2. All: Visciglia

Arbitri: Guecio e Acella

___

Nell’altra partita del Girone C  giocata a Pedaso, la Unipol Banca Virtus Bologna ha avuto la meglio nei confronti del Cuneo Granda Basket per 78-65 centrando con questo successo l’accesso ai quarti di finale. Il primo quarto è stato favorevole a Cuneo che ha chiuso avanti 27-20. La reazione della Virtus non si è fatta attendere e al riposo lungo Bologna era avanti 40-37. La gara continuava ad essere equilibrata anche nella seconda parte, 62-55 per la Virtus al 30’. Nell’ultimo periodo una Bologna concentrata non consentiva a Cuneo di rientrare e vinceva per 78-65.

Cuneo Granda Basket – Unipol Banca Virtus Bologna 65-78

Cuneo Granda Basket: Lucia 15, Origlia 23, Castellano 21, Mastrangelo, Mereta 2, Rovera, Lauria 2, Rosso, Sessa, Bruschetta 2, Tallone, Armando. All: Tempesta

Unipol Banca Virtus Bologna: Peterson, Solaroli 25, Orsi 23, Guastamacchia 19, Tinti, Lullo 2, Alberti 3, Nobili 6, Lolli, Bortolani, Dalla, Battilani. All: Largo

___

Primo periodo favorevole alla Blù Orobica Bergamo che riece a trovare le giuste chiavi di lettura contro il Leoncino Mestre. Dopo 10’ il punteggio è di 15-6. Nella seconda parte della contesa Mestre cambia atteggiamento e man mano propone una bella pallacanestro che gli permettere di impattare e di andare al riposo lungo sul 27 pari. Al ritorno in campo Bergamo cerca di allungare, Mestre risponde colpo su colpo e al 30’ Bergamo è a più 5 (47-42). L’ultimo periodo è un condensato di emozioni con Brrgamo sopra anche di sei punti, margine sufficiente per approdare ai quarti di finale. Mestre però non ci stava, limava lo svantaggio con Bergamo incapace di costruire azioni importanti per centrare l’obiettivo. Finiva 56-53 con Mestre primo e Bergamo eliminato.

Blu Orobica Bergamo – Leoncino Basket Mestre Academy 56-53

Blu Orobica Bergamo: Coppola 10, Siciliano 7, Abati Toure 14, Amboni 12, Aiello, Agliardi, Oberti, Belloli, Belotti 4, Piavani, Pironato 4, Chiappa. All: Stazzonelli

Leoncino Basket Mestre Academy: Rossato 3, Bisceglie 17, Pacetta, Parisi, Toffanin 12, Mialich, Musco 16, Marcon, Tonon, Couthino, Golfetto, Bellio 5. All: Toffanin

___

Sfida molto equilibrata quella tra la Fides Montevarchi e l’Eurobasket Roma. Nonostante i toscani siano già eliminati, in campo ci mettono tanta determinazione al cospetto di un Eurobasket che invece deve trovare il successo per sperare nell’approdo ai quarti di finale. Dopo aver chiuso avanti il primo periodo per 13-12, Montevarchi rimane in partita e al riposo lungo è ancora avanti sul 25-24. Nel terzo periodo l’Eurobasket ingrana la marcia giusta e con un parziale di 24-13 si porta avanti 38-48. L’Eurobasket nell’ultimo quarto controlla e alla fine vince per 51-63, successo che vale il secondo posto nel girone B e l’accesso ai quarti di finale di venerdì.

Fides Montevarchi – Eurobasket Roma 51-63

Fides Montevarchi: Brandi 7, Hasanaj 4, Sorrentino 3, Vannini 25, Sereni 8, Cappelletti, Porri 2, Donnini, Ragnini 2, Volpi, Bandini, Malatesta. All: Ottaviani.

Eurobasket Roma: Bischetti 22, Callarà 12, Schifalacqua 6, Gaiola 2, Campanella 2, Colaiacomo, Mantovani 7, Mergè, Filiberti, Pavone, Ludovici 12, Coderoni. All: Moscovini.

___

Nell’ultima sfida del girone D, l’Oneteam Basket Forlì affronta la Mens Sana Basketball Academy. Nonostante la classifica sia favorevole a Siena che ha vinto le prime due partite, Forlì gioca un sontuoso primo periodo che chiude avanti sul 17-12. Al ritorno in campo Siena con un parziale di 0-9 cambia volto alla sfida portandosi avanti 17-19 dopo 16’. La gara rimane in equilibrio e al termine del primo tempo il punteggio è di 28-32. Nel terzo periodo Siena accelera e al 30 il punteggio è di 45-58. Siena insiste e alla fine vince 59-75, ma Forlì esulta lo stesso perché Pesaro vincendo con la HSC ha consegnato il passaggio ai quarti alla OneTeam.

Oneteam Basket Forlì – Mens Sana Basketball Academy 59-75

Oneteam Basket Forlì: Torelli 4, Fabiani 9, Prandini 11, Squarcia 5, Flan 5, Zambianchi 2, Mistral, Creta 4, Adamo 2, Ciadini 7, Bertoni, Gaspari 10. All: Nanni.

Mens Sana Basketball Academy: SaladinI 12, Milani 3, Cappelletti 6, Riismaa 25, Bogliardi 12, Clavellini, Picchianti, Lombardi, Giorgi, Zacchini, Santini 7. All: Armellini.

___

Bella gara tra Consultinvest Pesaro e Honey Sport City. Gara equilibrata nel primo periodo chiuso avanti dalla formazione di Tonolli per 16-20. Nel secondo periodo la musica rimane la stessa con al 15 tre punti avanti i romani, 26-29. Nel secondo periodo Pesaro gioca meglio e produce più punti, al 20’ il punteggio è di 34-32 con un parziale favorevole ai marchigiani di 18-12. La Consultinvest per sperare di arrivare ai quarti di finale deve vincere con oltre venti punti e allora accelera nel corso del terzo periodo e al 30’ Pesaro è avanti 56-44. La Consultinvest si porta avanti di venti punti in avvio di ultimo periodo 64-44 e avvicina l’impresa. Pesaro alla fine vince per 78-58, ma non basta per superare il turno. Anche la HSC è fuori per differenza canestri.

Consultinvest Pesaro – Honey Sport City 78-58

Consultinvest Pesaro: Calbini 20, Morelli 15, Maoloni 6, Giungi 10, Sgueglia Della Marra, Gulini, Foglietti, Mingucci, Bulzinetti, Komolov 8, Mujakovic 17, Ceccarelli. All: Pentucci

Honey Sport City: Marangon 13, Scalfarotto 4, Cirulli 17, Quarta 10, Dron 14, Esposito, Cason, Napolitano, Meola, Ndzie Meteh, Goria, Montano. All: Tonolli


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti