di Paolo Paoletti
La sezione distaccata del Montani di Montegiorgio con l indirizzo agraria, agroalimentare e agroindustria ha un nuovo laboratorio intitolato a Flaminio Fidanza, uno dei massimi esperti nutrizionisti e padre della Dieta Mediterranea. Questa mattina il taglio del nastro dei nuovi spazi alla presenza della dirigente del Montani, Margheria Bonanni, del sindaco di Montegiorgio Armando Benedetti. Con loro anche l’assessore regionale Fabrizio Cesetti, l’assessore regionale Francesco Giacinti il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo Alberto Palma, il rappresentante della Camera di Commercio Primo Tacchetti ed altri esponenti del territorio tra cui i rappresentanti del Laboratorio Dieta Mediterranea che proprio da Montegiorgio ha mosso i primi passi.
A spiegare le caratteristiche dei nuovi spazi è stato il prof. Roberto D’Angelo parlando di un laboratorio multidisciplinare che permette esperienze di chimica, biochimica, analisi dei prodotti e la loro trasformazione, permette lezioni di zootecnia e entomologia, microscopia e distillazione.
“Sono molto soddisfatta – commenta la dirigete Margherita Bonanni – sia per il lavoro di equipe svolto da tutti i docenti dell’indirizzo di agraria e dei docenti di meccanica che hanno realizzato la targa sia per l’aiuto di Stefano Luzi che con lamiere di acciaio ha trasformato vecchi tavoli in tavolini da laboratorio. Fa piacere inoltre aver visto la presenza di molti politici e dei rappresentanti del laboratorio della Dieta Mediterranea che hanno unito e completato con le loro competenze il convegno/inaugurazione”.
Dirigente che conclude: “Sarà un laboratorio aperto alle aziende del territorio che vogliono analizzare i prodotti”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati