di Laura Boccanera
Non solo mondanità e spettacolo, per i suoi primi 70 anni l’imprenditore Germano Ercoli, patron di Eurosuole e Goldenplast ha voluto dedicare una serata al pensiero e alla solidarietà verso il comune di Muccia gravemente colpito dal terremoto. Un modo per non dimenticare e fare qualcosa concretamente in una serata di festa e spensieratezza sulla spiaggia, ma con il cuore rivolto verso l’entroterra. Trecento invitati allietati dalle poesie di Giulio Base, dalla bellezza e bravura di Samantha Togni e Samuel Peron, ballerini di Ballando con le stelle e poi lui, ormai quasi civitanovese adottato Max Giusti. Presente anche il sindaco di Muccia Mario Baroni. Lo spettacolo comincia però già fuori dallo Shada, il locale scelto per la serata. Due trampoliere alate svettano sul litorale e invitano gli ospiti ad entrare. All’interno il mondo dell’imprenditoria maceratese e non solo: c’è la regina delle calzature Annarita Pilotti, Luciano Sileoni della Lube, Umberto Antonelli, Sandro Paniccia della Ica, Mario Doria. Ma anche Mario Dufour da Milano, Simona Mancone, la più giovane dipendente dell’Eni, Padre Abraham dal Vaticano, Don Luigi Valentini. Moltissimi i medici, Maria Vittoria Paolucci, Luigi Fasanella, Paolo Nori.
Tanti anche i volti noti della tv e dell’informazione come Barbara Capponi e il giornalista Sky Maurizio Compagnoni e Vanessa Leonardi. «L’idea di questa serata è nata proprio nel giorno del mio compleanno (il 21 aprile ndr) – ha detto l’imprenditore – ho fatto una cena con la famiglia e ho pensato che volevo dedicare una serata per aiutare il comune di Muccia, avevo conosciuto il sindaco e mi aveva raccontato della difficoltà di fare tutto, anche solo rientrare un attimo in caso per prendere delle cose. Mi sono reso conto che la vita può cambiare in un attimo. E così ho radunato amici e colleghi e non ho chiesto regali per me, ma che ciascuno stasera faccia la propria parte e aiuti Muccia, anche perchè la politica non sta facendo la sua parte». All’ingresso infatti è stata posizionata una grossa scatola con le foto di alcune zone di Muccia e dintorni terremotate e nella quale gli ospiti potevano lasciare le buste con le donazioni. Presente anche il sindaco di Civitanova Tommaso Corvatta: «quella di stasera è una serata agrodolce, non ci dimenticheremo di questo terremoto per i prossimi 20 anni. Mi associo alla critica sulla politica di Ercoli, perchè è vero che la politica nazionale non sta facendo abbastanza per la nostra gente».
Grato Mario Baroni, sindaco di Muccia che omaggia l’industriale civitanovese con un quadro che raffigura un luogo del cuore di Muccia, il santuario della Madonna Col de venti. Inizia poi lo spettacolo, ma il fil rouge è sempre rivolto, seppur fra risate e applausi al sisma. Inizia l’attore Giulio Base che dà lettura di alcune poesie scritte proprio da Ercoli, una di queste racconta di Sassotetto. E poi Max Giusti, recentemente a Civitanova, dove autonomamente ha deciso di regalare un pomeriggio di serenità ai terremotati che si trovano attualmente nei campeggi e negli hotel della zona. Sul palco Max ride e scherza con il pubblico con i suoi tormentoni: le variazioni in dialetto delle canzoni, le imitazioni dei cantanti, gli aneddoti sul nostro recente passato. E poi una battuta all’imprenditore: «Germà, li pescatori di aragoste pe’ sta serata è dovuti rria a Dubrovnik» – alludendo al menù della serata. Fascino e grande disponibilità anche da parte delle due stelle della danza Samuel Peron e Samantha Togni che si sono esibiti su tre brani, tra cui un sensualissimo tango. Fine serata tutti in pista con la musica di Matteo Borghi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati