Michela Borri riconfermata
alla guida del GAL Fermano

NOMINA - La vice sindaco di Monte Giberto rieletta presidente, il suo vice sarà Massimo Sandroni, direttore Cia Ascoli Piceno/Fermo e vice direttore Cia Marche.

Michela Borri, vice sindaco di Monte Giberto, è stata riconfermata per la seconda volta presidente del Gal Fermano. Consolidando le sue capacità gestionali, che ha visto il Consiglio di Amministrazione, riconfermarla per acclamazione, vice presidente è stato eletto Massimo Sandroni, direttore Cia Ascoli Piceno/Fermo e vice direttore Cia Marche.

Il Consiglio di Amministrazione è stato eletto nell’ultima assemblea dei soci del Gal Fermano che ha visto portare i suoi componenti da 11 a 13 (di cui 6 espressione della componente pubblica e 7 espressione della componente privata) per dare una rappresentatività ulteriore al territorio è composto da Gilberto Caraceni, Nicola Carolini, Ercole D’ercoli, Luciano Evandri, Tonino Severini, Alfio Bagalini, Aldo Del Zozzo, Giorgio Papiri, Massimo Sandroni, Alessandro Migliore e Alessandro Vittori ,nella stessa assemblea è stato nominato il Collegio dei revisori dei conti con la riconferma del presidente Alberto Palma e componenti effettivi la riconferma di Lorenzo Guarnieri e la nomina di Gianmario Borroni, componenti supplenti Paolo Sbattella e Anselmo Del Gatto.

La Borri è in carica dal 2011 e in questo tempo ha portato a conclusione la programmazione 2007-2013, con ottimi risultati utilizzando tutti gli incentivi concessi a questo territorio. Impegnarsi e spenderli, come ha fatto il GAL Fermano, è segno di capacità amministrativa e gestionale, senza distinzione di appartenenza.

Il nuovo traguardo che la Borri si è dato è quello della programmazione 2014-2020. Già in fase avanzata con l’approvazione da parte della Regione del PSL il 18/11/2016, tra non molto saranno attivati i bandi che consentiranno di utilizzare tutti i fondi assegnati dalla regione ed ottenere dei finanziamenti aggiuntivi, i cui beneficiari saranno tutti gli attori del territorio. Questo sottolinea la rilevante importanza dell’azione svolta dai GAL, rivolta non solo al mondo imprenditoriale ma più in generale a quanti operano in un contesto rurale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti