Blue Whale, i consigli
della Polizia di Stato agli studenti
della Fracassetti e di Capodarco

FERMO - I suggerimenti del vicequestore Leo Sciamanna, del sostituto commissario Sandro Serroni e del sovrintendente Capo Leonardo Lamberti

I ragazzi della Scuola Secondaria Fracassetti e Capodarco hanno incontrato stamattina il Sostituto Commissario Sandro Serroni e il Sovrintendente Capo Leonardo Lamberti, coordinati dal dirigente del commissariato di Fermo, Leo Sciamanna, per essere informati, rassicurati e protetti sui grandi pericoli presenti nel web, in special modo sul gioco Blue Whale – Balena Blu, un gioco criminale che sta imperversando sui social. L’invito a parteciparvi viene fatto attraverso gruppi WhatsApp, Facebook, Instagram, Twitter o altri social e purtroppo molti sono i ragazzi che vengono contattati, anche solo per essere spaventati.

Importanti indicazioni sono state date agli alunni, prima tra tutte come informare gli adulti, genitori o insegnanti, ma anche in modo informale agenti delle forze dell’ordine che casualmente si possono incontrare per strada; questo vale non solo per giochi, ma anche per molestie, bullismo e ogni altra forma di violenza.

Nello specifico del gioco criminale Blue Whale, se si è stati aggiunti, o si sa di un amico o conoscente che è stato aggiunto a gruppi nei social che parlano delle azioni della Balena Blu-Blue Whale, parlarne subito con i genitori, con gli insegnanti o segnalarlo sul sito della Polizia di Stato o al Commissariato di Fermo (commissariatofermo.ap@poliziadistato.it).

“Un prezioso incontro e un grazie da parte dell’Istituto Comprensivo “Fracassetti-Capodarco” a chi è capace di rassicurare e proteggere – ha commentato la dirigente Annamaria Bernardini – grazie alla Polizia di Stato di Fermo, che ha lasciato i ragazzi con un consiglio importante: invece delle 50 prove autodistruttive in 50 giorni del gioco blue whale, sfidatevi su 50 buoni comportamenti per crescere bene”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Romina Fabi via Facebook il 7 Giugno 2017 alle 23:13

    Possobile che non si possano bloccare sti siti di questo maledetto “gioco”?

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti