da sin. Renato Bisonni e Giorgio Raccichini
“Ormai si approssima la data delle elezioni. L’11 giugno di cinque anni or sono fu per noi un momento importante, perché per la prima volta mettemmo piede, come Assessore e Consigliere, nell’aula del Consiglio comunale di Porto San Giorgio. Fu un momento emozionante, perché si prospettava per noi l’opportunità di dare il nostro contributo reale, concreto, al progresso della nostra città, portandovi i nostri valori.
Sono trascorsi cinque anni in cui abbiamo lealmente sostenuto il sindaco Loira e tutta la maggioranza, criticando all’occorrenza o assumendo in talune circostanze posizioni diversificate, ma sempre mettendo al centro del nostro agire un programma politico che sottoscrivemmo e ci impegnammo a mettere al di sopra dei nostri specifici interessi di parte.
Oggi intendiamo proseguire lungo la strada tracciata, segnati da una maggiore esperienza e sostenuti dall’impegno di chi, insieme a noi, ha condiviso la proposta rappresentata dalla lista Porto San Giorgio a Sinistra.
Per questa lista, che rappresenta l’anima schiettamente di sinistra della coalizione, chiediamo agli elettori sangiorgesi un sostegno forte. Non votare Loira, pur apprezzandone l’azione politico-amministrativa, perché sostenuto anche dal PD non è un ragionamento che sta in piedi: noi, che con le politiche nazionali e regionali del PD non abbiamo nulla a che spartire, siamo nondimeno convinti sostenitori dell’attuale Sindaco e ci proponiamo il compito di rappresentare una sponda politica per tutti gli uomini e le donne di sinistra.
Alcuni punti principali rappresentano il fulcro della nostra proposta politica.
Dobbiamo innanzitutto continuare a gestire il bilancio dell’ente in maniera seria, coniugando esigenze contrastanti: mantenere gli equilibri finanziari e allo stesso tempo evitare inasprimenti fiscali ed erogare servizi di qualità, innanzitutto nell’ambito sociale e nell’istruzione.
Per noi il sostegno alle scuole e la collaborazione con chi ci lavora rappresentano azioni imprescindibili e rientrano nelle politiche di sostegno ai giovani. Promuovere politiche giovanili non vuol dire nella maniera più assoluta pensare al divertimento dei giovani. Il divertimento, quello sano, è sì importante, ma non può essere l’unico orizzonte dei giovani. Nel programma di Loira sono presenti punti importanti al riguardo come, per esempio, quello di valutare la possibilità di realizzare una struttura destinata all’utilizzo dello skateboard e dei roller, proposta vivamente caldeggiata da Enrico Malavisi, uno dei giovani della lista Porto San Giorgio a Sinistra. I giovani devono sentirsi anche attivi costruttori della società in cui vivono, a partire dalla realtà comunale di appartenenza. Dal mondo giovanile un’Amministrazione può trarre consigli utili per approntare la propria azione un po’ in tutti i settori, a partire dal sociale e dalla cultura. Al di là di organi consultivi, che pure sono importanti, non si può non fare affidamento innanzitutto sulle scuole del territorio.
Il completamento del porto è una questione che ci sta a cuore e, fin dai primi tempi della consiliatura che sta per terminare, siamo stati convinti assertori della necessità di non andare dietro alle proposte irricevibili dei privati. Che si concretizzino le linee adottate dall’attuale maggioranza è interesse di tutta la città di Porto San Giorgio e di tutto il Fermano.
Pensiamo che sia necessario, come è stato fatto in questi anni, rendere vitale il cuore storico di Porto San Giorgio, attraverso iniziative culturali, percorsi di visita guidata, la continua manutenzione, l’abbattimento delle barriere architettoniche. I cento mila euro investiti nel recupero del percorso lungo le mura medievali hanno un grande valore storico-culturale e devono diventare obiettivi prioritari l’apertura di Rocca Tiepolo nelle stagioni non estive, il recupero del cimitero settecentesco e la destinazione ad uso culturale della piccola chiesetta prospiciente gli archi medievali.
Oltre ad opere pubbliche importanti crediamo sia necessario effettuare, anche su segnalazione dei cittadini, tanti interventi piccoli, ma importanti per rendere vivibile e accogliente la città. Si pensi al completamento di vari marciapiedi, come quello effettuato non molti mesi fa in Via Vanvitelli.
Poi, ancora, bisogna continuare a gestire in maniera efficiente la San Giorgio Distribuzione e Servizi, lavorare per integrare i servizi con altre realtà comunali a partire da Fermo, collaborare con lo Sprar, combattere l’evasione fiscale che non nasce dal bisogno.
Questi e altri sono i temi politici che ci spingono a sostenere nuovamente Loira, cioè la continuità amministrativa. Ma continuità vuol dire anche riaffermare una presenza politica di sinistra come indubbiamente c’è stata in questi anni. E la nostra lista si è assunta il compito di rappresentarla e avrà un atteggiamento aperto nei confronti di quanti nei prossimi anni vorranno collaborare, al di là delle posizioni assunte in questa campagna elettorale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati