San Giorgio Distribuzione Servizi, Ceccarani:
“La nostra evoluzione per raggiungere livelli di massima efficienza” VIDEO INTERVISTA

PORTO SAN GIORGIO - La video intervista all'amministratore unico Marco Ceccarani: "Si è lavorato molto su più fronti cercando di migliorare da una parte la situazione di bilancio in particolare l'indebitamento che era stato elevato e che progressivamente siamo riusciti a ridurre

 

 

di Paolo Paoletti

Mantenimento del servizio e del suo livello di qualità, progressiva riduzione dell’indebitamento, mantenimento dell’equilibrio finanziario ed investimenti in nuove tecnologie. Questi, in estrema sintesi, i punti centrali che hanno portato la San Giorgio Distribuzione e Servizi Srl ad essere un fiore all’occhiello tra le società partecipate del territorio. Un lavoro di squadra che vede da una parte l’amministrazione comunale e in prima linea l’amministratore unico Marco Ceccarani da diversi anni alla guida dell’azienda partecipata. “In questi anni – spiega Ceccarani –  si è lavorato molto cercando di migliorare da una parte la  situazione di bilancio in particolare l’indebitamento che era stato elevato e che progressivamente siamo riusciti a ridurre. L’altro obiettivo era il conto economico, mantenendo un equilibrio finanziario nel raggiungere gli obiettivi di servizio all’utenza. Abbiamo lavorato  per sistemare delle situazioni organizzative per il lavoro nel settore gas e in quello dell’igiene. Un intervento che ci ha messo al riparo da situazioni contingenti e straordinarie che si sono verificate nel corso di questi anni e che ci hanno permesso di chiudere in maniera positiva”.

Marco Ceccarani

Parlando di raccolta differenziata e del porta a porta, Ceccarani evidenzia come gli standard di efficienza raggiunti siano elevati: “La società ha lavorato molto. Per quanto riguarda la raccolta adesso siamo in una situazione di efficienza molto buona. Basti pensare che nel porta a porta dove le medie sono 350/400 prese a turno noi riusciamo a raggiungere 700 prese a turno. Abbiamo poi sviluppato una nuova tecnologia entrata in funzione nel 2016 e che ci sta dando buone soddisfazione ovvero le isole informatizzate ad accesso controllato. Una realtà innovativa che sta dando buoni risultati per la raccolta differenziata e per l’utenza non residente. Chi viene a Porto San Giorgio in modo saltuario e stagionale a volte ha difficoltà   a seguire il calendario del porta a porta. Il servizio ad isole, entrato in funzione nella zona nord, ha dato un buon risultato in termini di raccolta dei non residenti”.

Per quanto riguarda la differenziata, Ceccarani spiega: “Durante l’anno supera anche il 70% poi nei mesi estivi i flussi turistici portano a variazioni al ribasso.  Comunque  il dato importante è che riusciamo ad avere una media che quest’anno supera il 67%. Con la nuova tecnologia delle isole la cifra sale e rimane più stabile durante tutto l’anno ad un 77% 78%”. Un lavoro organizzativo che ha permesso anche di gestire al meglio picchi di rifiuti rilevanti che, soprattutto nel periodo estivo e in occasioni di grandi eventi, fa arrivare Porto San Giorgio ad essere paragonabile ad una quartiere di una grande città.

Un impegno a tutto campo che include anche la pulizia della spiaggia in vista della stagione turistica ma anche in concomitanza con eventi meteo straordinari che comportano il deposito sulla riva di grandi materiali di rifiuti come legno e arbusti: “Abbiamo cercato di ridurre l’impatto quantitativo di questi materiali sui costi. Prima si portava tutto in discarica ora  invece in impianto che va a riciclo permettendo di ridurre le spese di smaltimento di circa il 30%”.

Ci sono poi tutti i servizi relativi al gas, forse di minore impatto, ma di fronte all’evoluzione la società si è mossa con: “Una serie d’interventi organizzativi e di sviluppo non indifferenti per gestire in maniera adeguata le esigenze della distribuzione gas. Basti pensare che siamo passati da pochi venditori a 50 venditori diversi sulla rete”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti