MONTECATINI (PT) – Primi due quarti da paura, con ritmo, bombe a ripetizione e difesa ermetica: ricetta che mette la sfida sul binario giusto fino ad un +11 al riposo lungo. Un terzo tempo da dimenticare complica di molto la contesa, troppo rilassata mentalmente la Poderosa e Bergamo si rifà pericolosamente sotto. Altalenante la resa nell’ultimo quarto, la Co.Mark vende carissima la pelle, Ceccarelli si spende in lungo e in largo ed alla fine la promozione va nelle Marche. La Poderosa XL Extralight Montegranaro stacca così il ticket per la Serie A2 alle Final Four disputate in terra toscana, facendo leva sulla prima gara utile delle tre complessive che mettono a disposizione altrettanti posti per l’ascesa verso l’alto.
IL TABELLINO
XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 74: Rizzitiello 18, Rivali 13, Diomede 12, Dip 11, Gueye 9, Broglia 9, Paesano 2, Di viccaro 0, Bedetti 0, Callara 0. All.: Ceccarelli
CO.MARK BERGAMO 64: Pullazi 17, Milani 10, Cazzolato 9, Berti 8, Chiarello 8, Panni 5, Lauwers 5, Bastone 2, Bedini 0, Planezio 0. All.: Ciocca
PARZIALI: 13 – 24, 17 – 17, 20 – 13, 14 – 20
LA CRONACA
Avvio dirompente da ambo le parti ma con attacchi sterili. Passano circa due minuti di gioco quando Gueye rompe la stasi di partenza mettendo a segno la tripla che inaugura la gara, prontamente ripagata dalla stessa moneta dalla Co.Mark. A 6.40” dalla chiusura dei primi giochi si viaggia sul +2 per gli Orobici, con Berti a realizzare dalla lunetta. Dip cerca allora di accorciare dalla lunghissima ma sbaglia, trova però un ottimo assist per Broglia che vola comodo a canestro. Da assist man a realizzatore, il lungo appoggia poi a tabellone per la piccola fuga veregrense, 13 – 10. Entra Diomede e timbra subito la presenza con una bomba, il vantaggio aumenta. Ora infierisce sull’avversario la XL Extralight: Broglia realizza e prende fallo. Il tonico approccio di gara vale così il momentaneo 10 – 18. Bergamo è in panne, Paesano allunga a +11, la Co.Mark passa alla difesa a zona per arginare il dettato di coach Ceccarelli. Il parziale si chiude sul 24 – 13.
Bergamo inaugura il secondo quarto con una tripla, l’inerzia con cui ha disputato il periodo iniziale è stata terra fertile per il gioco offensivo della Poderosa e necessita di una reazione. Rizzitiello però va a segno e mantiene le distanze, Berti non molla e sgancia da tre, Rizzitiello, ancora lui, su capovolgimento di fronte replica dai 6.25. Il ritmo è dirompente, la XL Extralight sfrutta la panchina lunga, decisamente più fornita rispetto alla lombarda. Sul 33 – 21 la Co.Mark becca anche un antisportivo. Gueye aggiunge altri tre punti allo score, Montegranaro arriva facile a segno, naturale quindi il 39 – 23 a 3.40” dal riposo lungo. Alcuni passaggi a vuoto in fase di possesso vengono capitalizzati dai lombardi che vanno così a rosicchiare qualche punto di vantaggio. Pullazi mette la tripla, Ceccarelli si infuria e chiama il time out. Probabilmente avrà da richiamare la difesa morbida del momento. A 1.32” si viaggia sul 41 – 30, la sterilità offensiva delle contendenti non muta il parziale al riposo lungo.
Montegranaro riparte a punti, Bergamo commette fallo in attacco e Dip segna il canestro che vale un confortante +15. Pullazi va perciò a prendersi di rabbia punti più fallo, ma non realizza dalla carità. Attacca per linee esterne la compagine lombarda, stringendo le maglie difensive. Fuori Rivali e Dip, dentro Diomede e Rizzitiello ma Broglia sbaglia facile e la Co.Mark va a -9. Soluzioni per Montegranaro? Arresto e tiro da 2 di Rizzitiello nel momento più complesso della partita, enfatizzato da un Pullazi incontenibile. Traccia così la rotta per i suoi, un canestro più tripla manda in bambola la Poderosa che a 3.37” dalla sirena adesso comanda solo di 4, è 45 – 49. D’obbligo il time out di un furioso Ceccarelli ma sono parole al vento: si riparte e Bergamo va a segno dai 6.25. Entra il lungo Chiarello ed è -2. Rizzitiello suona la carica, Rivali becca solo il cerchio e la sirena suona sul 54 – 50.
Si torna in campo per l’ultimo e decisivo quarto. Una frazione che potrebbe valere la stagione. Bedetti commette fallo in difesa, sulla rimessa Cazzolato va a segno, ma Diomede sul fronte opposto mette la bomba che riporta Montegranaro a +5, lo emula Rizzitiello ed il vantaggio aumenta di tre ma la Co.Mark c’è, Bedetti per Broglia dimostra però la ritrovata fluidità di manovra della XL Extralight e le distanze ora sono da doppia cifra, un fatto non accettato dal duo orobico Chiarello – Milani che rosicchia due punti, Cazzolato spara e mette la tripla, è 62 – 57. Rivali realizza, Bergamo tenta dalla lunga ma va a vuoto, a 3.50” il +7 dev’essere tutelato anche con un ritmo abbassato. Tutt’altro, la Co.Mark azzanna la presa, realizza e prende punti, mancano due minuti e si viaggia sul 66 – 62, Ceccarelli cerca la chiave di volta per la coda di partita, Dip lo premia con il canestro che vale il +6. Ad un minuto dalla fine Bergamo però attacca con anarchia, Rivali sbaglia dalla lunga il canestro che potrebbe valere la contesa, festa rimandata di poco, a 23” dalla sirena è 70 – 62. L’ultima fase di gara vede l’avversario alla ricerca del tutto per tutto ma la Poderosa resiste, rimanda al mittente la minaccia e vince per l’agognato scatto verso la Serie A2, da oggi realtà.
Paolo Gaudenzi
Fotogallery
I tifosi di Montegranaro presenti a Montecatini
L’ingresso in campo delle squadre
Un canestro di Montegranaro
La Poderosa alla rimessa
La festa può iniziare
Fonte: profilo Facebook Endrio Ubaldi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati