L’Ordine degli assistenti sociali delle Marche nei suoi quattro anni di mandato ha operato a favore dei quasi 1200 iscritti nelle 5 province, impegnandosi a tutto campo nei vari settori operativi di sua competenza, specialmente nell’ambito della formazione continua, della deontologia e della comunicazione. Un risultato decisamente positivo tra sfide e cambiamenti, che hanno richiesto il coinvolgimento attivo e costante dell’organismo regionale, guidato dal presidente Alessandra Baldini e composto da 11 consiglieri.
E’ questo il bilancio scaturito nel corso dell’incontro con la comunità professionale, che si è svolto nella sala-conferenze della locale croce verde, che ha visto la partecipazione dei professionisti residenti nella provincia di Fermo, che lavorano come dipendenti pubblici nei comuni, nell’azienda sanitaria o nelle onlus, ma anche come liberi professionisti. Dopo una sintetica illustrazione dell’attività svolta dalle commissioni, non sono mancati i contributi degli intervenuti nel dibattito conclusivo, volti anche a focalizzare lo stato della professione a livello nazionale e a postulare un ruolo ancor più incisivo del socialworker a favore della comunità marchigiana in un’ottica di recupero ottimale di valori e servizi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati