In 36 mila alle urne per scegliere il nuovo sindaco: come si vota

ELEZIONI COMUNALI – Si voterà dalle 7 alle 23 dell'11 giugno. Nei Comuni con più di 15mila abitanti, è il caso di Porto San Giorgio e Sant’Elpidio a Mare l’elettore può esprimere il proprio voto in tre modi diversi. Nei comuni fino a 15mila abitanti, è il caso di Pedaso, si vota con una sola scheda per eleggere sia il sindaco che i consiglieri comunali

 

 

di Sandro Renzi

Una scheda sulla quale sono già riportati i nomi dei candidati sindaco ed i simboli delle liste che li appoggiano. Così si presenterà graficamente agli elettori la scheda su cui dovranno esprimere le loro preferenze il prossimo 11 giugno. Si voterà dalle 7 alle 23. Nei Comuni con più di 15mila abitanti, è il caso di Porto San Giorgio e Sant’Elpidio a Mare, l’elettore può esprimere il proprio voto in tre modi diversi:

1. tracciando un segno solo sul simbolo di una lista, assegnando in tal modo la propria preferenza alla lista contrassegnata e al candidato sindaco da quest’ultima appoggiato;

2. tracciando un segno sul simbolo di una lista, indicando anche la doppia preferenza di genere. Tale possibilità consente in buona sostanza di esprimere due preferenze per i consiglieri comunali purché riguardanti candidati consiglieri di sesso diverso e appartenenti alla stessa lista. Se l’elettore esprime due preferenze per candidati dello stesso sesso appartenenti alla medesima lista, la seconda preferenza espressa sarà nulla.
E’ consentito tracciare contestualmente un segno anche sul nome di un candidato sindaco non collegato alla lista votata: il cosiddetto “voto disgiunto”;

3. tracciando un segno solo sul nome del sindaco, votando così solo per il candidato sindaco e non per la lista o le liste a quest’ultimo collegate.

Sarà quindi eletto sindaco al primo turno il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% più uno). Qualora nessun candidato raggiunga tale soglia si tornerà a votare la seconda domenica successiva (ovvero il 25 giugno) per scegliere tra i due candidati che al primo turno hanno ottenuto il maggior numero di voti. In caso di parità di voti al primo turno, verrà ammesso al ballottaggio il candidato alla lista più votata (maggiore cifra elettorale) e, in caso di ulteriore parità, verrà ammesso il più anziano di età (gli stessi criteri saranno usati in caso di parità nel ballottaggio). Al secondo turno viene eletto ovviamente sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Per stabilire la composizione del Consiglio comunale si terrà conto invece dei risultati elettorali del primo turno e degli eventuali ulteriori collegamenti nel secondo. In pratica, se la lista o l’insieme delle liste collegate al candidato eletto sindaco nel primo o nel secondo turno non hanno conseguito almeno il 60% dei seggi ma hanno ottenuto nel primo turno almeno il 40% dei voti, otterranno automaticamente il 60% dei seggi. I seggi restanti saranno divisi tra le altre liste proporzionalmente alle preferenze ottenute.

Nei comuni fino a 15mila abitanti, è il caso di Pedaso, si vota con una sola scheda per eleggere sia il sindaco che i consiglieri comunali.
Ciascun candidato alla carica di sindaco sarà affiancato dalla lista elettorale che lo appoggia, composta dai candidati alla carica di consigliere.
Il voto per il primo cittadino e quello per il consiglio sono uniti: votare per un candidato sindaco significa pertanto dare una preferenza alla lista che lo sostiene. Verrà eletto sindaco, il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Ma in caso di parità tra due candidati si tornerà a votare (ballottaggio) la seconda domenica successiva. Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano.
Una volta eletto il sindaco viene anche definita la composizione del consiglio: alla lista che appoggia il sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.
(Fonte Ancitel)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti