di Alessandro Giacopetti
La piazza di Moresco
Ma l’appuntamento più interessante arriverà sabato 24 giugno alle 21.30, anche ma non solo, nella suggestiva piazza Castello con la Notte Romantica, iniziativa legata all’anno dei borghi e svolta in tutti i paesi che possono fregiarsi del titolo di Borghi più belli d’Italia. Oltre ad un aperitivo e all’apertura della torre eptagonale, sono tre i ristoranti coinvolti che, proporranno dalle 20, ciascuno un menù unico e particolare: Trattoria Conte Tebaldo, Laghi Santarelli, Agriturismo La Meridiana. Alle 22 prevede lo spettacolo teatrale “E quindi uscimmo a riveder le stelle” di Giorgio Colangeli, basato sui passi d’amore più belli scritti da Dante Alighieri.
Mercoledì 5 luglio alle 21.30 in piazza Marina parte il cinema sotto le stelle con il film “Allied, un ombra nascosta”, mentre domenica 9 luglio alle 18.30 verrà inaugurata la mostra In Soggettiva, di Maurizio Cesarini presso lo spazio espositivo del Tomav, all’interno della torre civica; sabato 15 luglio tornerà l’iniziativa culturale “Il violino sulla torre” in piazza Castello alle 21.15. Sarà Elisa Cascio ad esibirsi in un concerto al pianoforte con la direzione artistica di Salvatore Barbatano. Le note musicali continueranno a diffondersi nel borgo sabato 29 luglio con Armonie della Sera che porta, sempre in piazza Castello alle 21.15, il concerto del soprano Sherrita Duran, con Giuseppe Fausto Modugno al pianoforte e la direzione artistica di Marco Sollini. Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 luglio si conferma uno degli appuntamenti più amati, quello con la Sagra dell’Asado, presso i laghi Santarelli a Piane di Moresco. Altre date sono previste nel mese di agosto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati