La “Beamline for Schools” è una selezione internazionale che ogni anno offre agli istituti superiori di tutto il mondo la possibilità di realizzare un vero e proprio esperimento scientifico al CERN di Ginevra. Alla BL4S sono ammesse squadre di un massimo di 30 studenti, che abbiano compiuto 16 anni di età e siano coordinate da almeno un docente. Gli esperti del CERN valutano le proposte tenendo conto della creatività, della motivazione, della fattibilità e sulla base del metodo scientifico. Una selezione finale viene presentata poi al comitato scientifico del CERN responsabile delle linee di fascio, che sceglie due squadre che possano svolgere i loro esperimenti assieme. Un gruppo di ragazzi del Liceo Scientifico Statale “T.C. Onesti” di Fermo (Marche) ha vinto l’edizione del 2017 della competizione . Lo ha annunciato oggi il CERN. Assieme ai ragazzi di Fermo è risultata vincitrice anche una squadra canadese. I ragazzi potranno eseguire il loro esperimento nel prestigioso centro di ricerca internazionale, che si trova vicino a Ginevra, il prossimo settembre.La squadra TCO-ASA di Fermo è composta da 8 studenti (6 maschi e 2 femmine). Il loro esperimento consiste nell’utilizzo di un rivelatore Cherenkov della scuola (costruito anche grazie al “rivelatore fai da te” ArduSipm, ideato da un ricercatore dell’INFN), che è in grado di osservare le particelle elementari che viaggiano più veloci della luce nell’aria. La loro idea consiste nel testare questo rivelatore, interamente costruito con materiali low-cost facilmente reperibili, sulla linea di fascio del CERN. “Sono davvero entusiasta della nostra vittoria! Fermo è una piccola città e non ho mai avuto l’opportunità di essere in un laboratorio di fisica con scienziati che si adoperano ogni giorno per scoprire qualcosa di nuovo. Penso che questa esperienza mi porterà un po’ più vicino alla decisione per le mie scelte del futuro”, ha affermato la studentessa Roberta Barbieri della squadra “TCO-ASA”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati