Il pesce azzurro visto dai cuochi della Provincia di Fermo: successo per la serata a Villa Lattanzi

TORRE DI PALME - Il presidente Pazzaglia nel suo saluto di benvenuto ha ricordato come l’Associazione è sempre proiettata alla formazione: "Anche attraverso momenti conviviali che ci aiutano a conoscere meglio le meraviglie che ci sono offerte dal territorio "

 

I sapori del pesce azzurro dell’Adriatico esaltati dalla brigata di cucina di Villa Lattanzi, gustati da un centinaio di ospiti che hanno apprezzato l’iniziativa della serata evento, voluta dall’Associazione cuochi della Provincia di Fermo, sostenuta da Fermo Promuove e da Marca Fermana. Nella splendida location, presente anche il titolare Lanfranco Beleggia e signora, il presidente della Camera di Commercio Graziano Di Battista e signora e il vice di Marca Fermana, Giancarlo Fermani anche lui accompagnato dalla sua signora, gli ospiti hanno consumato l’aperitivo nel giardino della Villa, durante il quale hanno potuto gustare il “Nuvolone” della Varnelli: bevanda accostata al pesce azzurro, servita per la prima volta nelle Marche, apprezzata da tutti gli ospiti. 

Una volta in sala, dopo i saluti delle autorità, è stato servito l’Entrée di alici in Cytronette con Sugherello bianco sauté, quindi il Pacchero al pesce povero poi il piatto forte del menu: Sgombro con olive verdi e pachino e tortino di verdure. A chiudere fragole al limone, il tutto accompagnato da Passerina e Sauvignon Igt e Falerio Pecorino Doc, della Cantina Officina del Sole. Nel corso del Convivio il presidente Di Battista si è complimentato per l’iniziativa ed ha ricordato ai presenti che “il Fermano, vocato economicamente alla moda e alla pelletteria, ha eccellenze enogastronomiche, ambientale e artistico culturale che si deve imparare a conoscere, per poi poterle presentare al meglio ai turisti che decidono di visitare la nostra terra”.

Il presidente Pazzaglia nel suo saluto di benvenuto ha ricordato come l’Associazione è sempre proiettata alla formazione “anche attraverso momenti conviviali che ci aiutano a conoscere meglio le meraviglie che ci sono offerte dal territorio e da imprenditori preparati che curano nei dettagli le proprie produzioni”. Sentita la partecipazione di Marca Fermana che ha voluto sostenere la serata “Momento di partenza per nuove esperienze tese a promuovere il territorio”, ha detto Fermani. Ha chiuso la dottoressa Edy Virgili, dopo i ringraziamenti di Lanfranco Beleggia per la splendida serata, “guidata” con maestria dal suo manager, Simone Ponziani, che ha illustrato, rispondendo anche alle domande degli ospiti, le proprietà nutritive del pesce Azzurro, i benefici per il “motore” umano ed ha invitato tutti a consumarlo senza riserve. La serata evento si è chiusa con un applauso generale alla Brigata di Cucina, guidata dallo chef Sergio Zarroli, e la degustazione della vasta gamma degli amari Varnelli.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti