Malloni e Sporting Club, la solida
base per i cestisti del futuro

BASKET - I due sodalizi elpidiensi hanno raggiunto un accordo prospettico volto a valorizzare i ragazzi rivieraschi. Le voci dei diretti protagonisti

PORTO SANT’ELPIDIO – Svolta nella pallacanestro giovanile elpidiense grazie al rinnovato accordo tra la Malloni Basket e la sua società satellite Sporting Basket Club. Nei giorni scorsi è stata formalizzata una nuova collaborazione tra i due sodalizi che di fatto già dalla stagione 2004/05 avviarono insieme un percorso sulla crescita e valorizzazione dei giovani cestisti di casa.

Il nuovo accordo prevede che a partire dalla stagione 2017/18 la Malloni Basket parteciperà al campionato Under 18 Elite con una propria formazione che sarà guidata dal responsabile tecnico dello Sporting Gianluca Pizi, coadiuvato da Roberto Ramini, attuale assistente di coach Domizioli in prima squadra.

Oltre a questa novità, dalla stagione che sta per iniziare a seguire, le due società si sono accordate su un equa suddivisione dei proventi derivanti dallo svincolo degli atleti riguardanti le annate 2002 e successive. A partire invece dalla stagione 2018/19 la Malloni parteciperà a due campionati giovanili sotto la propria denominazione, mentre nella stagione 2019/20 saranno tre i campionati a cui si iscriverà la compagine biancoazzurra.

“Crediamo fortemente che per garantire un futuro alla pallacanestro a porto Sant’Elpidio sia opportuno continuare a lavorare nel migliore dei modi coi giovani – esordisce il presidente della Malloni Basket, Oscar Bonifazi –. L’accordo che abbiamo siglato ci garantisce un rapporto più diretto con l’ultima annata di settore giovanile e cioè quel gruppo di ragazzi prossimi al salto il prima squadra. La guida tecnica di Gianluca Pizi – continua il numero uno biancoazzurro – è una garanzia e con lui avrà modo di crescere e migliorarsi un tecnico 100% elpidiense come Roberto Ramini sul quale noi puntiamo molto”.

Alle parole del presidente fanno eco quelle di Stefano Vecchi, storico dirigente del sodalizio di via Volta. “La collaborazione con lo Sporting è iniziata molti anni fa ed ha attraversato diverse fasi, oggi incomincia un era nuova dove il Porto Sant’Elpidio Basket avrà un peso specifico diverso. L’obiettivo non celato – prosegue Vecchi – è quello di avere entro qualche anno alcuni elementi del settore giovanile che siano in grado di misurarsi con la Serie B che resta per noi la massima categoria sostenibile in questo momento”.

Enorme soddisfazione anche in casa Sporting con il presidente Enzo Catini che definisce l’accordo raggiunto “una svolta per il futuro, dove servirà pazienza ed entusiasmo perché nel mondo giovanile il tutto e subito non esiste”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il responsabile dell’area tecnica Gianluca Pizi che vanta già un triennio sulla panchina dello Sporting. “Questa nuova collaborazione è la base per creare qualcosa che rimanga nel tempo, indipendentemente dagli attori. Ormai lo Sporting è una realtà consolidata basti pensare a quanti ragazzi del circondario ci chiedono di venire a giocare con noi. Ciò significa che stiamo lavorando bene e che da adesso in poi possiamo solo migliorare, personalmente – conclude Pizi – trovo parecchio stimolante iniziare questo nuovo percorso insieme a persone che stimo e delle quali ho massima fiducia”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti