Montefortino, tutto pronto per il taglio del nastro del centro polifunzionale donato dal Rotary

MONTEFORTINO - Il centro La Rinascita potrà essere un punto di riferimento grazie a questo progetto accolto con grande disponibilità dall'amministrazione comunale a cui è stata donata la struttura

 

Sarà un battesimo delle grandi occasioni quello del Centro Polifunzionale post sisma “La rinascita” voluto, ideato e donato dal Rotary Club di Fermo a supporto della popolazione di Montefortino colpita dal terremoto. Domani, domenica del Corpus Domini 18 giugno presso via della Circonvallazione in programma il taglio del nastro alla presenza dell’amministrazione comunale e del presidente del Club Rotary, il notaio Alfonso Rossi e della cittadinanza tutta invitata a partecipare unitamente alle autorità locali. Alle ore 11 la funzione religiosa presso la palestra comunale in quanto il paese gioiello con modelli di architettura protocristiana, medievale, rinascimentale e neoclassica, purtroppo ancora non dispone di una chiesa agibile.

Il centro La Rinascita potrà essere un punto di riferimento grazie a questo progetto accolto con grande disponibilità dall’amministrazione comunale a cui è stata donata la struttura. Alle ore 12 la processione del Corpus Domini dove parteciperanno i soci del club e tutti gli invitati poi il parroco procederà alla benedizione della struttura alle ore 12.30 e verrà offerto dal Rotary a cornice di tutto un aperitivo alla comunità presso i giardini pubblici. Si tratta questo di un simbolo di nuova speranza con la sistemazione di una struttura in legno prefabbricata nelle immediate adiacenze del centro storico del borgo ma anche un concreto progetto che consentirà l’attivazione di un centro di ascolto rivolto in particolare al sostegno di anziani e giovani con una serie di attività di informazione e consulenze gratuite dei professionisti soci del Rotary club di Fermo per aiutare ad affrontare al meglio questa prima delicata fase del sisma.

“All’attivo sindaco di Montefortino Domenico Ciaffardoni – spiegano i rappresentanti Rotary –  saranno donati libri per i ragazzi. Tutta l’iniziativa con l’intenzione di stare vicino a questa comunità tanto ospitale e generosa della comunità montana è nata già dal mese di novembre dello scorso anno quando nella provincia fermana il club aveva individuato la necessità di supportare questo paese che allora aveva sistemato una tendopoli all’interno di un edificio industriale ed organizzato nel mese di dicembre una festa di solidarietà per essere vicini ai cittadini. Una staffetta di inviti a sostenere la nascita di questo Centro polifunzionale nelle settimane successive ha prodotto i risultati auspicati con la possibilità di avviare nel mese di giugno la costruzione della struttura che si trova a due passi da una delle chiese di Montefortino”.

A collaborare nell’opera di allestimento del prefabbricato in legno circa 20 persone tra volontari della Protezione Civile e soci professionisti del settore che si sono messi a disposizione sin da subito per concretizzare tutta la parte tecnica. Sono stati necessari 15 giorni in tutto per il completamento dell’opera collocata in un’area verde del parco pubblico in una cornice suggestiva davanti alla catena dei Sibillini che fa da sfondo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti