La notte del solstizio d’estate si celebra in tutta Europa la Festa europea della Musica, una iniziativa nata in Francia nel 1982 che oggi vede la partecipazione di oltre 60 città europee.
Seppur giovanissimi, gli allievi della scuola di musica della Gioventù Musicale “Pro Musica” hanno voluto aderire all’iniziativa con un incontro musicale che si terrà al Teatro nuovo di Capodarco martedì 20 giugno alle ore 20.30 (ingresso libero).
Una festa che trasmette quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un grande evento che porta la musica in ogni luogo. Ogni tipo di musica. Ogni tipo di luogo. E alla quale anche i musicisti in erba della scuola di musica fermana hanno voluto offrire il loro contributo.
Si tratta dei pianisti Giorgia Cardenà, Lucia Catini, Cecilia Eustacchi, Peter Masilamani, Michelangelo Roscioli, Benedetta Vitali; i chitarristi Alessandro e Andrea Aria, Cesare Caroppi, Federico Cataldi, Cristian Cocci, Valentina Foglini, Giulia Franca, Diego Macerata, Lorenzo e Pierluigi Oriolo, Ettore Spagnoli, Giorgia Pennesi, Andrea Salzano, Marco Sarzana, Maddalena Tacconi; i violinisti Agnese Aria, Noah Bianchini oltre a Federica Caliò (canto) accompagnata dalla chitarrista Maddalena Tacconi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati