Le congratulazioni della Canigola e Calcinaro agli studenti dello Scientifico, venerdì incontro in Provincia

FERMO - Appuntamento alle ore 15 con il gruppo di studenti vincitori dell’edizione 2017 del concorso internazionale “Beamline for schools” (BL4S) e promosso dal CERN

 

Ha fatto il giro del mondo, in particolare nella comunità scientifica internazionale, la notizia della proclamazione di un gruppo di studenti del Liceo Scientifico “T.C. Onesti” di Fermo a vincitori dell’edizione 2017 del concorso internazionale denominato “Beamline for schools” (BL4S), promosso dal CERN.

I giovani alunni fermani, assieme ai quali è risultata vincitrice anche una squadra canadese, a settembre potranno eseguire il loro esperimento nel prestigioso centro di ricerca internazionale nei pressi di Ginevra. Un esperimento che consiste nell’utilizzo di un rivelatore Cherenkov della scuola, che è in grado di osservare le particelle elementari che viaggiano più veloci della luce nell’aria. La loro idea consiste nel testare questo rivelatore, interamente costruito con materiali low-cost facilmente reperibili, sulla linea di fascio del CERN.

La squadra “TCO-ASA” del liceo di Fermo, composta da 8 studenti, è risultata vincitrice tra 180 squadre di partecipanti provenienti da 43 Paesi del mondo.

“Esprimo le più vive congratulazioni per l’importante risultato ottenuto – ha dichiarato la presidente della Provincia di Fermo Moira Canigola – quello che si realizza al Liceo Scientifico di Fermo è un approccio didattico sicuramente efficace che permetterà, agli studenti vincitori conoscere da vicino dove si fa scienza. E’ motivo di ulteriore vanto l’esperienza unica per questi ragazzi volenterosi che, con impegno e studio costanti, hanno saputo distinguersi su altri 1.500 studenti provenienti da tutto il mondo”.

“L’impegno di questi ragazzi, che rappresentano fra l’altro la mia scuola dove sono stato studente, è motivo di grande orgoglio per l’intera città – ha affermato il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro – per aver portato alto il nome di Fermo anche in un’occasione di tale portata e per essersi distinti diventando campioni del mondo. Soddisfazione maggiore per un Sindaco e per la città non potevano esserci, proprio perché Fermo, da sempre città di studi, sa mettersi in evidenza in molto ambiti e questa vittoria nel campo della Fisica è un ulteriore motivo di vanto per la nostra comunità”.

Il sindaco e la presidente della Provincia vogliono ringraziare e congratularsi con i ragazzi che sono Roberta Barbieri, Davide Cartuccia, Luca Ciucci, Simone Giano, Letizia Manardi, Simone Pierantozzi, Marco Ricci, Alessandro Rongoni, con la Dirigente del Liceo Scientifico Marzia Ripari, con la professoressa Maria Rita Felici che ha coordinato il gruppo di studenti, con i 2 tutors Paolo Francavilla e Evaristo Cisbani e con Tonino Ciucci (che ha curato la parte tecnica), ricevendoli insieme venerdì 23 giugno alle ore 15 nella Sala del Consiglio della Provincia di Fermo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti