Nelle profondità marine, tra teatro e cinema, con Lagrù Ragazzi e Cronache Fermane

FERMO - Protagonisti del laboratorio di teatro tenuto da Lagrù ragazzi, nella redazione di Cronache Fermane, gli ospiti dei servizi psichiatrici La Rugiada e La Rondine, gestiti dalla Cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res

Si è concluso sabato scorso il laboratorio di teatro tenuto da Lagrù ragazzi con gli ospiti dei servizi psichiatrici La Rugiada e La rondine, gestiti dalla Cooperativa Nuova Ricerca Agenzia Res.
Con lo spettacolo “20.000 leghe sotto i mari”, liberamente tratto dal romanzo di Jules Verne, la compagnia “Attori per caso” ha festeggiato i 5 anni di attività laboratoriale. L’attività è iniziata ad ottobre 2016 e si è conclusa con lo spettacolo finale rappresentato presso il Teatro Comunale di Servigliano lo corso sabato 17 giugno.
Lo spettacolo ha visto in scena dodici attori e con loro, dietro le quinte, gli operatori Bruno Chiricosta e Oana Neacsu.
Gli attori si sono cimentati anche nella costruzione di burattini, poi utilizzati nello spettacolo, grazie alla consulenza di Lorenzo Palmieri de Lagrù ragazzi, e nella realizzazione di un video con l’aiuto di Corrado Virgili; il video, che immerge magicamente i protagonisti nelle profondità marine, è stato girato nella sede di Cronache Fermane, che dispone di un chroma key, e messa a disposizione con grande entusiasmo da tutta la redazione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti