Arrivano 248 milioni di fondi europei nelle casse della Regione Marche. Con una delibera, approvata nella Giunta di oggi, vengono iscritte le risorse che arrivano dal Governo e dall’Europa.
“Voglio ringraziare il governo, in particolare il ministro Claudio De Vincenti, che ha messo a disposizione immediatamente il 50 per cento delle risorse – spiega il presidente della Regione, Luca Ceriscioli – un contributo fondamentale per il rilancio del territorio colpito dal sisma. Fondi che serviranno per il turismo, l’ambiente e dissesto idrogeologico, bandi per il rilancio delle imprese, scuole”.
Nel corso della stessa seduta di Giunta sono state approvate due importanti procedure di semplificazione relative alla gestione della ricostruzione post sisma.
In primo luogo, i cittadini che presenteranno i progetti agli uffici per la ricostruzione, potranno presentare contestualmente, negli stessi uffici, anche la documentazione relativa alla normativa antisismica, che fino a oggi andava depositata preventivamente agli uffici del genio civile.
Inoltre approvata anche la modifica dell’attuale assetto normativo attraverso l’introduzione di nuovi criteri per la verifica di compatibilità idraulica. Un atto che consentirà, in caso di invarianza delle condizioni relative alla portata dell’acqua dopo gli interventi di trasformazione (invarianza idraulica), di approvare immediatamente le lottizzazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati