Correva l’anno 2012 quando un gruppo di altidonesi si riuniva davanti al presidente della neonata Avis provinciale di Fermo, Giovanni Lanciotti, per fondare la sezione Avis di Altidona. E’ stata la prima sezione aperta in seguito alla costituzione della provinciale di Fermo. Il 25 giugno compirà 5 anni, e per questo la giornata inizierà alle ore 10 con una messa nella chiesa Santa Maria di Loreto a Marina di Altidona, presieduta dal parroco don Gionni Parmigiani anch’egli tra i fondatori della sezione.
L’uscita dalla chiesa vedrà un corteo formato dagli sbandieratori di Monterubbiano e le sezioni Avis da tutta la regione Marche che percorrerà le vie della frazione costiera altidonese fino ad arrivare in piazza degli Artisti dove si svolgerà un’esibizione degli sbandieratori, oltre ai saluti delle autorità e la consegna delle benemerenze ai donatori più meritevoli presso la sala Joyce Lussu.
Venerdì 23 giugno alle ore 21, intanto, sempre presso la sala Lussu di Marina di Altidona, ci sarà lo spettacolo con finalità formativa “Felicemente stressati” dove lo psicologo Terenzio Traisci darà ai presenti strumenti per trasformare lo stress in buon umore.
Terenzio Traisci è uno psicologo del lavoro, trainer e speaker di psicologia positiva, specializzato in Edutalnment cioè formazione unita a intrattenimento. Svolge lezioni-spettacolo nei teatri e nelle aziende sulla gestione dello stress con una modalità coinvolgente, ricca di esercizi pratici di postura, sorriso, respirazione e atteggiamento mentale positivo.
“Abbiamo pensato di coinvolgere la popolazione proponendo un metodo per ottenere benessere sia fisico che mentale perché siamo convinti che il benessere, oltre da una corretta alimentazione e sano movimento, passi anche da un atteggiamento mentale positivo. Felicemente stressati sarà l’occasione di apprendere metodi per ottenerne i benefici”, ha concluso il presidente della sezione Avis di Altidona, Elena Simoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati