di Paolo Paoletti
Importante momento di confronto, quello di questa mattina al Pio Sodalizio dei Piceni di Roma, in occasione dell’assemblea nazionale dell’Anci, l’associazione dei comuni italiani. Tra i sindaci presenti anche quello di Fermo Paolo Calcinaro. Un’assemblea quanto mai importante che, oltre a svolgersi a pochi passi dalla mostra che vede protagoniste le opere del Fermano, dal Rubens al Crivelli, ammirate dai primi cittadini di tutta Italia, ha rappresentato un momento per fare il punto sullo stato di salute dei comuni italiani.
Nella relazione del presidente De Caro e del vice Bianco, sono emersi ancora una volta gli scenari non facili per gli enti locali a livello di bilancio. “Quando si è parlato di investimenti finanziali e possibilità concrete di crescita – spiega il sindaco Calcinaro – è emerso come attualmente i due principali canali a disposizione degli enti locali siano il bando per le periferie e i fondi per la ricostruzione nei comuni colpiti dal sisma. Tutti e due i canali sono stati adottati con successo da Fermo ed il risultato è di un investimento complessivo di 17 milioni di Euro per il futuro della città”.
Fermo che ha dunque saputo cogliere le opportunità di finanziamento per la crescita sotto due aspetti fondamentali: il rilancio delle periferie, nello specifico Lido Tre Archi, ed un nuovo plesso scolastico per garantire la piena sicurezza per insegnanti, studenti e personale.
“Al di là delle tempistiche le risorse sono già assegnate – aggiunge Calcinaro – sappiamo bene che ci saranno da rispettare i tempi della burocrazia, ma la cosa importante è che Fermo abbia saputo cogliere queste opportunità. Una città che andrà a godere di importanti investimenti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati