Pro Loco, eletti Consiglio e Collegio Revisori, si attende il presidente

PEDASO - I nomi del Consiglio direttivo e collegio dei Revisori dei Conti per la Pro Loco ci sono, il presidente ancora no. Ieri assemblea straordinaria alla sala polivalente non esente da momenti concitati

di Alessandro Giacopetti

I nomi del Consiglio direttivo e collegio dei Revisori dei Conti per la Pro Loco di Pedaso finalmente ci sono. Al termine della assemblea straordinaria di ieri sera presso la sala polivalente della scuola, accanto alla sede della stessa Pro Loco, c’è stata la fumata bianca che ha portato all’elezione del gruppo di componenti dell’associazione. I vertici sono dimissionari dallo scorso anno e nel corso degli ultimi mesi numerose sono state le assemblee straordinarie convocate proprio al fine di dare una guida alla Pro Loco, nota soprattutto per l’organizzazione della storica Sagra delle Cozze che ha compiuto 50 anni, che sono stati definiti “le cozze d’oro”. Dopo la lettura del verbale relativo all’ultima assemblea straordinaria si è passati alle candidature: 11 quelle raggiunte per il Consiglio direttivo e 6 per i Revisori. L’assemblea ha deciso, consultando lo statuto, che il numero dei consiglieri sarà 9 compreso il presidente e quello dei Revisori sarà 3. 40 i votanti su 56 aventi diritto.

Raffaele Agostini, Kribel Vlasta e Silvia Landi con 25 preferenze, quest’ultima consigliere anziano, sono stati i più votati, seguiti da Matteo Maggini (24), Giorgio Ricci e Giuseppe Marconi (23), Giovanni Bianchini, Giuseppe Pompei, Fabrizio Franzoni (22). Sono loro a comporre il nuovo Consiglio direttivo all’interno del quale dovrà essere eletto il nuovo presidente che sarà il successore di Antonio Marsala, presente alla riunione di ieri, assieme tra gli altri, al sindaco Vincenzo Berdini e al consigliere comunale Giuseppe Galasso, soci della Pro Loco. Enzo Ribichini con 16 e Sandra Pozielli con 12 preferenze sono i possibili sostituti. 4 le schede nulle e una bianca.
La notizia che circola è quella che vorrebbe Giuseppe Marconi come figura individuata per essere il nuovo presidente ma è ancora da capire se farà parte del Consiglio. Lo stesso Marconi, infatti, ieri sera aveva, ritirato la sua candidatura (salvo poi essere reinserito) a causa di una polemica sorta attorno alla presunta presenza di due tessere della Pro Loco emesse con lo stesso numero, il 27, riferibile sia a Guido Ricci che allo stesso Marconi. Probabilmente un errore materiale in fase di emissione. Ora si attende di sapere se quest’ultimo resterà nel gruppo degli eletti oppure sceglierà di uscirne.

Mentre Settimio Marzetti e Leonardo Manicone con 27 preferenze e Roberto Rossini con 24 compongono il collegio dei Revisori; Ubaldo Berdozzi con 23 e Emidio Cerioli con 21 sono le due riserve. Il sesto candidato, Ottavio Mincone, ha ottenuto 16 preferenze. 3 le schede nulle e una bianca. Se i componenti del Consiglio e del Collegio dei Revisori ora ci sono, la certezza di un presidente ancora no.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti