PORTO SAN GIORGIO – Luca Quinzi, presidente del locale Circolo Tennis, coadiuvato dai suoi più stretti collaboratori quali il vice Raffaele Rizza e dal segretario del Direttivo ed organizzativo del tornei, Giulio Mosconi, hanno presentato ieri pomeriggio l’edizione numero 35 del Sergio Tacchini – Euro Trophy Porto San Giorgio, Europea Junior – Tour 12 & Under di Tennis in programma da domani, 24 giugno, al 1 luglio.
Presenti quali ospiti d’onore Roberto Malavolta, responsabile marketing della Sun City Italia Fashion Group – Sergio Tacchini, che da quest’anno sarà il main sponsor dell’evento tennistico; Emiliano Guzzo, presidente Federtennis Marche nonché membro del direttivo del C. T. sangiorgese; Nicola Loira, riconfermato sindaco del Comune di Porto San Giorgio; Alberto Maria Scarfini, assessore allo Sport del Comune di Fermo.
Onori di casa spettanti al presidente Quinzi, che ha iniziato l’intervento illustrando la manifestazione dal punto di vista organizzativo, evidenziando che “questo torneo è il più antico e tra i più prestigiosi d’Europa, ed è per questo che ogni anno ci partecipano tutti i migliori giovani tennisti under 12 italiani e da gran parte del continente, oltre ad una folta e qualitativa pattuglia extra continentale”.
La manifestazione vanta il più prestigioso albo d’oro giovanile europeo e quindi è tra le più partecipate del segmento. Le nazioni rappresentate saranno quindici: Italia, Austria, Bulgaria, Corea, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Lituania, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovenia e Ukraina.
Lo svolgimento delle gare è di tipo classico, con quattro tabelloni principali, maschile, femminile e singolo, maschile e femminile di doppio. Per ogni tabellone ecco quattro giocatori e giocatrici, o coppie, a sfociare nel percorso dopo aver vinto il proprio tabellone di qualifica che si concluderà a metà pomeriggio di domenica 25. Due sole le wild card autorizzate dalla Federtennis nazionale assegnate alle due giovani promesse locali: Lorenzo Sciadasi e Andrea Di Felice.
Secondo il presidente organizzativo, l’edizione partente dovrebbe rappresentare l’occasione giusta per veder trionfare nuovamente un italiano al successo finale, dopo l’ultimo hurrà firmato dall’atleta locale Gianluigi Quinzi, poi vincitore al Wimbledon Junior. Favori del pronostico anche dalla parte di due tesserati locali: Andrea Meduri, nel singolare maschile, recentemente finalista nel torneo internazionale di Parigi e dell’italo sud americana Yaima Perez Wilson, nel singolare femminile.
Conclusione dell’intervento con i dovuti ringraziamenti per il nuovo main sponsor, che da questa edizione e sicuramente per molte altre collaborerà economicamente per l’allestimento dell’appuntamento sportivo internazionale, e non da meno per l’amministrazione comunale di Porto San Giorgio, così come per quella di Fermo poiché ospiterà presso i campi del Circolo Tennis Fermo numerosi incontri della fase principale e le finali di consolazione per il terzo e quarto posto.
È seguito poi l’intervento di Emiliano Guzzo, a spiegare l’importanza che ricopre il torneo “visto che dall’esito del risultato dei tennisti italiani verrà poi decisa la composizione di quelli che faranno parte della Nazionale italiana Under 12, in cui molto probabilmente convergeranno almeno tre o quattro elementi delle Marche e del Circolo Tennis Porto San Giorgio, a vantare tra le proprie fila alcuni tra i migliori atleti maschili e femminili europei Under 18”. Concludendo non ha mancato di far notare che il torneo sangiorgese, insieme ai tornei ATP Challenger di San Benedetto del Tronto e di Recanati, sono i più prestigiosi che le Marche tennistiche propongono ogni anno.
Ha preso poi la parola Raffaele Rizza che ha illustrato come l’arrivo del nuovo main sponsor, Sergio Tacchini “sia dovuto soprattutto ai suoi passati sportivi nella Sangiorgese Calcio con il compaesano dell’età giovanile Roberto Malavolta”, ora responsabile marcheting della Sun City Fashion che nel successivo intervento ha spiegato il perché della nuova collaborazione economica del gruppo, inaugurando così l’ingresso nel mondo economico del territorio, contribuendo al prestigio del fermano anche fuori dall’ambito territoriale. Il tutto confermando quanto affermato dal vicepresidente Rizza, vale a dire il proseguo della collaborazione anche nelle prossime edizioni.
Conclusione degli interventi da parte delle autorità politiche, in primis ecco l’assessore allo sport del Comune di Fermo che ha portato i saluti del sindaco Paolo Calcinaro, impegnato fuori regione. Scarfini ha ringraziato inoltre il team organizzativo che fa svolgere parte degli incontri in programma nel C. T. Fermo di via Crollalanza, cosi da consolidare sempre più la collaborazione sportiva tra i due Comuni limitrofi.
Il sindaco Loira di Porto San Giorgio ha concluso la conferenza affermando che “il torneo di tennis giovanile di Porto San Giorgio è storia di questo Comune ed ha scritto pagine indimenticabili dello sport sangiorgese. Avvenimento che ha accompagnato decine di generazioni di giovani e meno giovani del territorio comunale. Ora, e come sempre, viene seguito da gran parte della città come un momento storico oltre che sportivo – ha proseguito Loira – ma non va dimenticato il lato sociale visti i tanti ragazzini che annualmente si vedono passeggiare, ex novo, lungo le vie con i loro mega borsoni sportivi seguiti dai familiari a conferma dell’ospitalità del popolo sangiorgese”.
Il torneo vivrà il primo appuntamento di qualità e di spettacolarità domenica alle 20.30, quando ci sarà la sfilata e la presentazione di tutti i giocatori, giocatrici e coppie che faranno parte dei tabelloni principali per la conquista delle vittorie finali.
Tiziano Vesprini
Fotogallery
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati