(foto di Roberta Carucci)
“Sarà stato indubbiamente notevole il peso della firma dell’ordinanza riguardante l’interdizione dell’uso della battigia (tratto di spiaggia che va da “Lo Storione” al confine nord dello stabilimento balneare “Trentasette”, compreso il tratto su cui insiste lo scolmatore pubblico) per la coscienza del nostro sindaco”. Inizia così l’attacco di Giorgio Marcotulli, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.
“Può essere definito come un gesto di ammissione netta del fatto che il progetto di difesa della costa era ed è fallimentare. I cittadini elpidiensi sono stati ancora una volta vessati con 1 milione di euro di mutuo per un intervento di manutenzione delle scogliere che non sta dando i risultati auspicati complice anche il mancato ruoascimento. Giacinti continua a raccontarci le favole, il quale smentisce Cesetti che qualche giorno prima dichiarava che non potevano intervenire subito sulla costa elpidiense per dare la priorità alle zone colpite dal terremoto. Consigliere Giacinti, è inutile continuare in un ridicolo tentativo di rassicurazione: questa volta il detto meglio tardi che mai non sarà un’attenuante ne una scusa e voglio ricordarle che stiamo aspettando questi soldi già dallo scorso inverno.
L’ordinanza che sancisce l’effettiva mancanza di arenile dimostra che hanno ragione i titolari degli stabilimenti balneari che da anni cercano di resistere, gli stessi che hanno sempre puntato il dito su chi non li ha mai tutelati, su chi ha sempre attuato la politica dello scarica barile per non assumersi il peso di una colpa anche parziale.
Il Pd in Regione fa annunci e demagogia ma nel frattempo il loro sindaco definisce un tratto di litorale marino non utilizzabile in piena stagione estiva a causa dell’inutilità della scogliera che, come se non ci fosse, ha compromesso l’ampiezza della spiaggia.
È scontato che questa situazione non sia di certo un bel biglietto da visita per Porto Sant’Elpidio.
Ad oggi il bollettino spiaggia è questo: un tratto interdetto per mancanza di arenile e un tratto di spiaggia inquinato poco più a nord.
Siamo sicuri che la bandiera Blu si ottenga anche per meriti legati al mare e alla costa?”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati