Alfredo Laviano, un “musicuoco” in mostra tra ricette e Pentole Narranti

FERMO - Presentazione di un libro e inaugurazione di una mostra per il "musicuoco" delle Pentole Narranti, Alfredo Laviano. Al Centro San Rocco, tra racconti enogastronomici e pittura

“Segni, Suoni, Sapori” è il titolo dell’appuntamento di sabato 1 luglio dalle 18 al Centro San Rocco a Fermo in cui verrà presentato il volume “Le pentole narranti. Quattro primi per quattro stagioni”. Contestualmente sarà inaugurata la prima mostra di dipinti di Alfredo Laviano presentata dalla professoressa Daniela Simoni. Il libro è nato da una serie di happening portati in giro per l’Italia dallo stesso Laviano che ama definirsi “musicuoco”. Mescola infatti musica, cucina e narrazione, proponendo al pubblico un sottofondo musicale fatto di percussioni con gli strumenti che utilizza in cucina, racconti gastronomici della letteratura di ogni tempo e degustazione dei suoi raffinati piatti, semplici nelle ricette ma curati nella preparazione. Il volume raccoglie i racconti della scrittrice Laura Ricci, le ricette sono di Laviano, l’abbinamento dei vini è stato curato da Stefano Isidori, delegato AIS Marche della provincia di Fermo, il tutto corredato da foto di Andrea Rotoli. Di Laviano percussionista, le cui collaborazioni spaziano dalla musica contemporanea al jazz, dalla musica etnica alla world music, al teatro, alla sonorizzazione di film, parlerà Sabrina Vallesi, mentre per l’aspetto culinario interverrà Alessandro Pazzaglia, presidente della FIC Fermo.

La mostra sarà aperta fino al 15 luglio. “Le piccole, delicate tele di Alfredo – spiega Daniela Simoni – conservano gli echi dell’arte del maestro Giuseppe Pende, docente di discipline pittoriche all’Istituto d’Arte di Fermo, una pittura condotta en plein air, in solitudine, in una dimensione meditativa nel silenzio del paesaggio marchigiano, con l’uso sapiente di pastelli, o attraverso pennellate vibranti capaci di cogliere particolari situazioni atmosferiche, con un punto di vista fortemente ribassato, molto terrestre”.
La serata sarà suggellata da un brindisi con vini della cantina Santa Liberata e assaggio di formaggi di Eros Scarafoni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti