Anche Fermo tra le protagoniste della 33a edizione del Moto/orientamento

EVENTI - Sabato scorso la tappa con arrivo a Leonessa, con 15 squadre e 65 partecipanti provenienti da diverse parti d'Italia

Sabato 24 giugno ha preso il via la 33 ͣ edizione del Moto/orientamento, manifestazione moto-turistico-sportiva organizzata dal gruppo “pistaMunno”, capitanato da Fabrizio Romanelli, dal ASD “The First”, e patrocinata dall’Amministrazione comunale di Fermo.

Alla partenza erano presenti 15 squadre e ben 65 partecipanti totali provenienti da tutta la regione Marche, dall’Umbria, dal Lazio e dalla Liguria, un numero importante che conferma la salute di uno degli eventi mototuristici più longevi d’Italia.

La sfida del moto/orientamento non è una gara di velocità bensì di abilità: consiste, infatti, nel percorrere il minor numero di chilometri, dati un punto di partenza, uno di passaggio e uno di arrivo. Come da regolamento una moto per ogni squadra viene punzonata alla partenza e dotata di un tracciatore GPS; le squadre, seguendo ognuna il proprio itinerario, devono raggiungere il punto di mediano e quello di arrivo senza limiti di tempo nell’arco della giornata. L’itinerario seguito è frutto di un accurato lavoro di progettazione a colpi di mappe e navigatori satellitari che, per i veterani, richiede anche mesi di preparazione e ripetuti sopralluoghi, ma anche della fantasia e dell’intuito del momento che spinge i partecipanti ad elaborare ogni tipo di escamotage per poter battere gli avversari anche solo per una manciata di metri. All’arrivo il tracciatore GPS viene ritirato dagli organizzatori e i dati scaricati e confrontati per stabilire la classifica di ognuna delle categorie in gara (enduro, adventure, strada e auto).

Quest’anno la destinazione finale, dopo un passaggio obbligato a Gubbio, era Leonessa, splendida cittadina della provincia di Rieti, alle pendici del Terminillo, che ha sorpreso i partecipanti con la sua calda accoglienza sia da parte del Motoclub Leonessa sia da parte della popolazione e dell’Amministrazione comunale che ha patrocinato l’evento.

Per capire al meglio la sfida, bastano i numeri: per percorrere il tracciato Fermo-Gubbio-Leonessa in automobile, una media dei chilometri calcolati da un navigatore è 302 mentre la squadra vincitrice di questa edizione nella categoria adventure ha percorso 243 km e i vincitori nella categoria enduro solo 232 km.

La filosofia del moto/orientamento quindi è quella di viaggiare per conoscere paesaggi, territori, arte ed enogastronomia seguendo il fil-rouge della sfida sportiva in moto o auto; un’esperienza che solo chi ha vissuto può raccontare dato che è un evento unico nel suo genere.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti