Una vita per la comunità parrocchiale:
l’ultimo saluto di Molini Girola a don Giuseppe
(VIDEO)

FERMO - Un legame fortissimo, quella con la comunità di Molini Girola, durato oltre 40 anni. Un grande amore reciproco. Al funerale di oggi pomeriggio, nella chiesa di San Giovanni Bosco erano presenti circa quaranta sacerdoti. A celebrare la liturgia è stato mons Mons Pietro Orazi

 

di Paolo Paoletti

foto Simone Corazza

Con la costruzione della parrocchia di San Giovanni Bosco  don Giuseppe Paci era riuscito a creare un’unica grande comunità parrocchiale portando unione tra quelle che erano all’epoca due distinte frazioni. Oggi pomeriggio quella parrocchia, cresciuta negli anni, si è riunita per rendergli l’ultimo omaggio. Don Giuseppe se n’è andato domenica scorsa all’età di 92 anni.  Un legame fortissimo, quella con la comunità di Molini Girola, durato oltre 40 anni. Un grande amore reciproco. Al funerale di oggi pomeriggio, nella chiesa di San Giovanni Bosco erano presenti circa quaranta sacerdoti. A celebrare la liturgia è stato mons Mons Pietro Orazi.  

Nato a Porto San Giorgio l’8 gennaio 1925 è stato ordinato sacerdote dall’arcivescovo Norberto Petrini il 4 luglio del 1948. E’ stato vicario parrocchiale a Gualdo di Macerata, Ortezzano, Corridonia dove gli è stato affidato l’incarico di Cappellano del collegio per gli orfani dei lavoratori (Enaoli) con annesso istituto professionale per le telecomunicazioni. Venne nominato parroco di San Giovanni Bosco in contrada Molini Girola iniziando il ministero pastorale il 13 ottobre del 1963. Ha insegnato religione nelle scuole medie superiori e ha ricoperto l’incarico di direttore dell’Ufficio Amministrativo diocesano dal 1978 al 1990. A cessato l’attività dall’ufficio del parroco il 7 ottobre del 2001 pur continuando a servire la parrocchia fino alla fine.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti