L’organico della Virtus 2016/17 ed Enrico Macerata, premiato in municipio dal sindaco Marco Rotoni
SERVIGLIANO – Al termine di una stagione sportiva ricca di risultati prestigiosi, è arrivata la ciliegina sulla torta per la Virtus Tennis Tavolo Servigliano: il titolo tricolore conquistato da Enrico Macerata in occasione dei Campionati italiani veterani svoltisi a Terni.
Macerata, 67 anni, uno degli atleti più longevi nel panorama dello sport nazionale, nella categoria 65 – 70 ha vinto la medaglia d’Oro nel doppio misto (insieme con Luisa Benato del King Pong Roma) e la medaglia d’argento nel singolare. Nella finale del doppio, il duo Macerata-Benato ha battuto 3-0 (11-9 11-6 13-11) la coppia Franceschini-Baldeschi del TT Torino.
Nel singolare, Macerata è stato protagonista di un cammino prodigioso fatto di gare-maratona: dopo aver battuto in una tiratissima semifinale Armando Torregrossa, il portacolori della Virtus si è arreso solo nell’ultimo atto a Giorgio Allieri del Cus Bergamo per 3-2 (12-10 11-6 9-11 9-11 11-7).
E’ racchiusa nei numeri la carriera straordinaria di Enrico Macerata, storico leader dalla gloriosa Vita Mirella Sant’Elpidio a Mare e da un anno approdato alla Virtus Servigliano. In 50 anni di attività ad altissimo livello ha vinto 4 scudetti, una coppa europea, ben 35 titoli italiani, centinaia di tornei federali in Italia e all’estero. Ha indossato per anni la maglia della Nazionale italiana, come in occasione della storica trasferta in Cina quando (era il 1972) gli Azzurri sfidarono nella terra della Grande Muraglia i campioni del mondo.
Dopo una carriera splendida con la Vita Mirella, da un anno Macerata indossa la maglia della Virtus Servigliano che, grazie all’esperienza del campione elpidiense, è cresciuta nell’attività di base e a livello di settore giovanile. Al rientro da Terni, e con le due medaglie al petto, Enrico Macerata è stato ricevuto in municipio dal sindaco Marco Rotoni che gli ha consegnato una targa d’argento con scritto: “Al Campione d’Italia Enrico Macerata per aver conquistato il suo 35° titolo nazionale di tennis tavolo e per aver dato lustro alla comunità di Servigliano”.
Dicevamo di un’annata super la Virtus Servigliano. Oltre al terzo posto in serie C2, ottenuto da Lucio Censori, Massimo Mosconi e dallo stesso Macerata, da sottolineare il record registrato in serie D2 dove la compagine giallorossa ha vinto il campionato a punteggio ottenendo la promozione in D1. Protagonisti della trionfale galoppata: Sauro Antonelli (26 incontri disputati), Alessandro Meo (23), Enrico Cappelletti (16), Claudio Cutini (9), Alfonso Rigotto (6), Gastone Cappelletti (4).
Per effetto di questo risultato, nel prossimo torneo la Virtus Servigliano potrà schierare formazioni in tutti e tre i campionati regionali: C2, D1 e D2. Da segnalare poi il trionfo di Censori nel Top 8 di C2 (il master di categoria). Ottimo anche il bilancio nel settore giovanile: 24 tesserati sempre protagonisti a livello regionale e nazionale. Matteo Tomassetti (11 anni), Tommaso Meo (14) e Alessandro Meo (16), tutti e tre protagonisti ai recenti Campionati italiani, sono solo la punta di diamante di un movimento che ha riacceso la passione per il tennis tavolo nella valle del Tenna.
I corsi di tennis tavolo, organizzati dalla Virtus nel palasport di Servigliano, aperti ai ragazzi da 6 ai 18 anni, riprenderanno il 15 settembre. Saranno coordinati dal maestro Lucio Censori. Le lezioni tecniche vedranno gli allievi impegnati in palestra per due o tre volte alla settimana, a seconda dell’età e del livello. Per informazioni e iscrizioni: 348.2423174.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati