Loira bis, primi impegni
e promesse dei nuovi assessori

PORTO SAN GIORGIO - I cinque assessori scelti dal sindaco Loira per affiancarlo nel suo secondo mandato, si presentano alla città

Da sinistra Vesprini, Marcattili, Baldassarri, Silvestrini

 

di Sandro Renzi
Il clima che si respira nell’ufficio del sindaco è quello da primo giorno di scuola. Nicola Loira presenta la squadra e gli assessori ascoltano in religioso silenzio. Il più teso, e forse anche emozionato, è Giampiero Marcattili (Sto con Loira), alla sua prima esperienza amministrativa. “Credo di conoscere bene le esigenze dei commercianti, lo sono stato praticamente fino a ieri – ha sottolineato Marcattili – sarò il filo che unisce loro all’amministrazione comunale”. Questo l’impegno del nuovo assessore che oltre al commercio si occuperà pure di sicurezza. Chi avrà tante grane da risolvere è Massimo Silvestrini (Pd). La delega all’urbanistica è sicuramente tra le più pesanti. “Ci sono molti problemi aperti – confessa l’ex consigliere provinciale – a cominciare dal piano del porto. Per prima cosa faremo insieme al sindaco un cronoprogramma per affrontarli in maniera organica”. Navigato l’assessore Valerio Vesprini (Servire Porto San Giorgio), scontata per lui la riconferma in squadra. Ma questa volta dovrà fare i conti anche con i lavori pubblici. “Sono stato sempre a disposizione del sindaco – ha detto Vesprini – e contento delle scelte fatte da Nicola. Quello dei lavori pubblici è un settore importante che impatta con la viabilità. Siamo pronti ad iniziare sin da subito a lavorare”.

Baldassarri e, dietro, Marcattili

L’unica donna in giunta è Elisabetta Baldassarri (Pd), già assessore ai servizi sociali durante l’amministrazione Brignocchi. “Ho dato la disponibilità per due deleghe (turismo e cultura) che richiedono l’impegno a lavorare a stretto contatto con la città e le associazioni a cui sono legata da un ottimo rapporto. Chiederò inoltre il supporto della città e di chi mi ha preceduto oltre che del partito” le prime parole della Baldassarri. Chiude la cinquina Francesco Tota Gramegna, a cui è stata data anche la fascia di vicesindaco.

In primo piano Gramegna (dietro, Di Virgilio)

“Del sindaco mi fido ciecamente –ha detto l’assessore ai servizi sociali- ci aspetta un lavoro intenso, speriamo di ripetere quanto fatto negli ultimi cinque anni”. Tota Gramegna spende due parole anche per i giovani che entreranno in consiglio. “Lo abbiamo fortemente voluto –ha infine detto- saranno il ponte tra questa amministrazione ed il futuro”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti