Un fine settimana ad Altidona tra spettacolo, formazione e festa. Ad organizzarlo a partire da venerdì sera è stata la locale sezione Avis che in una sala Joice Lussu gremita ha ospitato Terenzio Traisci, col suo spettacolo di formazione “Felicemente stressati” durato quasi tre ore con divertenti spiegazioni ed esempi pratici su come trasformare lo stress in buon umore.
I partecipanti arrivati dal Fermano e Ascolano hanno contribuito alla riuscita della serata mettendosi in gioco in un crescendo di emozioni dando vita ad una lezione spettacolo dove tra una risata e un esercizio pratico Traisci ha saputo spiegare alcune tecniche per affrontare le situazioni di stress con uno stato d’animo positivo e produttivo.
“Ringrazio l’amministrazione comunale e tutto il direttivo dell’Avis di Altidona per aver creduto nel progetto, in particolare a Laura Melzi, che con pazienza e costanza, ha seguito tutte le fasi organizzative. Ringrazio anche gli sponsor per il loro contributo e Valerio Basili che, sempre disponibile, si è occupato della parte tecnica. E’ stata una serata che rimarrà a lungo nella memoria perché ci ha lasciato alcuni strumenti utili per crearsi il buon umore e affrontare le situazioni difficili con il sorriso e serenità” ha detto il vicepresidente Avis comunale Altidona, Antonio Smiriglia.
La festa è proseguita domenica mattina con i festeggiamenti per i cinque anni dalla fondazione della sezione Avis di Altidona. La messa celebrata dal parroco di Altidona don Gionni Parmigiani ha visto la presenza di numerosi labari delle consorelle Avis arrivate da tutta la regione per festeggiare la sezione padrona di casa. Molto gradita è stata la presenza delle associazioni “Carabinieri in congedo”, Croce Verde Valdaso e AIDO.
L’uscita dalla messa è stata accolta dagli sbandieratori “Armata di Pentecoste” di Monterubbiano i quali in corteo hanno percorso le vie cittadine fino ad arrivare in piazza degli artisti. Qui hanno intrattenuto i presenti con una suggestiva esibizione.
La mattinata è proseguita in sala Joice Lussu dove, dopo il saluto delle autorità, si è proceduto alla consegna delle benemerenze ai donatori.
“Sono passati cinque anni da quella sera in cui un gruppo di volontari ha dato vita alla sezione Avis di Altidona. Sono stati un crescendo di traguardi, di emozioni e di soddisfazioni. Ringrazio il direttivo per il lavoro svolto e auspico una crescita di questa sezione che, con la presenza sul territorio, ha saputo coinvolgere un numero sempre maggiore di donatori”, ha concluso la presidente Avis, Elena Simoni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati