Paolo Ferracuti
Nel dare la notizia (leggi qui) della certezza del finanziamento di 8,6 milioni di euro per la riqualificazione di Lido Tre Archi, ieri il sindaco Paolo Calcinaro aveva anche ribadito come fosse impropria la richiesta del Partito Democratico di allargare l’area interessata, considerate le caratteristiche del bando nazionale.
“Accogliamo con piacere le rassicurazioni del sindaco Calcinaro e dell’assessore Luciani circa il bando delle periferie e ben vengano anche gli investimenti in procinto per la costa fermana – afferma Paolo Ferracuti, segretario del circolo del Partito Democratico di Fermo-Capodarco -. Crediamo però che sia una scelta politica di ampia visione quella di allargare il progetto e spalmare le risorse, in quanto esiste ad oggi la concreta possibilità di farlo.
Ciò che chiediamo non è l’ampliamento di una zona di intervento per togliere qualcosa a una frazione piuttosto che ad un’altra, bensì per avere una visione di costa d’insieme.
E’ infatti dimostrabile la relazione anche sociale tra i quartieri balneari, con il bando che non impone di riqualificare soltanto un “fortino” inteso come singola zona circoscritta della città. E’ vero che il nucleo del problema è Lido Tre Archi, ma dando priorità ad un unico quartiere si rischierebbe in futuro di scaricare gli stessi problemi su un altro ad esso limitrofo.
Non si può immaginare un futuro di sviluppo se non c’è un modello integrato per l’intera costa fermana, come riqualificare e potenziare ad esempio la zona che va da Tre Archi a Casabianca? Non c’è nessun piatto ricco da spartire o nessuna bandierina da piazzare visto che è proprio il Governo Gentiloni ad aver destinato tali risorse per questo bando relativo i territori periferici, quindi confermiamo la nostra richiesta con spirito fortemente costruttivo per il bene di tutta la città.
Siamo pronti anche ad un confronto, nello specifico su Lido di Fermo, per cercare di trovare una soluzione effettuando su queste località balneari interventi ed investimenti strategici che solo con importanti risorse si possono attuare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati