Un riconoscimento dell’Avis sangiorgese ai 7 donatori che lo scorso 2 giugno sono stati insigniti dell’onorificenza di Cavalieri della Repubblica. È avvenuta questa mattina, alla sala consiliare di Porto San Giorgio, la consegna della pergamena di riconoscimento da parte della stessa associazione. Il cavalierato è una onorificenza a cui possono aspirare coloro che hanno superato le 100 donazioni.
“Un risultato che difficilmente riuscirò a raggiungere – ha esordito il sindaco della città, Nicola Loira – pur essendo un donatore e iscritto anche all’Admo. Ringrazio il presidente della sezione comunale qui presente, Sandro Santanafessa, per avermi avvicinato a questo bellissimo mondo del dono. Come sindaco, invece, sono orgoglioso dei miei cittadini che hanno ottenuto questo riconoscimento. Rendiamo omaggio all’Avis di Porto San Giorgio questa mattina ma soprattutto diamo testimonianza di grande impegno da parte dei suoi associati”.
E proprio il presidente dell’Avis comunale, Sandro Santanafessa, ha ribadito come, non solo il sindaco ma anche il comune sia un associato Avis e Admo. In corso di iscrizione anche Aido: “C’è grande attenzione al concetto del dono da parte del sindaco che si sta adoperando anche per far inserire il tacito consenso per la donazione degli organi al momento del rinnovo della carta identità presso l’ufficio anagrafe. L’Avis sangiorgese cerca di essere sempre propositiva. Abbiamo recentemente presentato il progetto ‘scuola’ che prevede il coinvolgimento degli studenti maggiorenni (leggi qui). Un progetto portato avanti con il vice presidente provinciale, Giovanni Lanciotti. Siamo soddisfatti del lavoro che stiamo facendo e che vede un aumento, in questi primi 6 mesi del 2017, delle donazioni su Porto San Giorgio rispetto allo scorso anno. E siamo davvero orgogliosi di essere qui, oggi, a ringraziare i nostri Cavalieri della Repubblica per la bellissima testimonianza che possono portare all’associazione e agli associati”.
Ringraziamenti rinnovati anche dal presidente provinciale Avis, Franco Rossi: “Ringrazio il sindaco per riconoscere non solo l’Avis ma quell’associazionismo in genere che tiene alto il valore del volontariato. Tra gli obiettivi del mio mandato c’è quello di riuscire ad inserire in ogni sezione comunale Avis, un rappresentante delle associazioni Aido e Admo e almeno l’idea di collaborazione con queste realtà accomunate proprio dall’aspetto del dono. Dono di cui i Cavalieri della Repubblica qui presenti sono oggi validi testimoni”.
La pergamena di riconoscimento Avis è quindi stata consegnata ai sette valorosi Cavalieri che hanno tenuto alto il nome della sezione sangiorgese:
– Giuseppe Fracassa
– Lamberto Di Domenico
– Sergio Lattanzi
– Fabio Pompei
– Daniele Maccaroni
– Giorgio Gizzi
– Renata Romagnoli (già presidente della sezione comunale)
Molto significativo il contenuto della pergamena, che così recita: “L’Avis comunale di Porto San Giorgio, nel congratularsi per l’alta onorificenza ricevuta, esprime viva e sincera riconoscenza per il generoso impegno profuso in favore dell’associazione unitamente al senso di orgoglio per la testimonianza di altruismo ed impegno civile”.
Pergamena completata dalla famosa preghiera di Madre Teresa di Calcutta “Dai il meglio di te” che vale sempre la pena rileggere:
“L’uomo è irragionevole, illogico, egocentrico
NON IMPORTA, AMALO
Se fai il bene, ti attribuiranno secondi fini egoistici
NON IMPORTA, FA’ IL BENE
Se realizzi i tuoi obiettivi, troverai falsi amici e veri nemici
NON IMPORTA, REALIZZALI
Il bene che fai verrà domani dimenticato
NON IMPORTA, FA’ IL BENE
L’onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile
NON IMPORTA, SII FRANCO E ONESTO
Quello che per anni hai costruito può essere distrutto in un attimo
NON IMPORTA, COSTRUISCI
Se aiuti la gente, se ne risentirà
NON IMPORTA, AIUTALA
Da’ al mondo il meglio di te, e ti prenderanno a calci
NON IMPORTA, DA’ IL MEGLIO DI TE”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati