Pro loco in Festa passate
al microscopio dalla Municipale

PORTO SAN GIORGIO - I vigili urbani hanno controllato la certificazione del corretto montaggio degli impianti di gas e delle bombole. Con loro esponenti della Pro loco sangiorgese, dell'Unpli e della Sirio 2006. Intervenuti anche i carabinieri

Controlli sulla certificazione per il corretto montaggio degli impianti del gas e delle bombole, con relativi documenti sulla loro fornitura. Questa mattina la polizia municipale di Porto San Giorgio ha passato al setaccio gli stand delle Pro loco in Festa per verificare se i sodalizi presenti sul lungomare Gramsci per la kermesse gastronomica fossero in regola con la normativa. Morale della favola: tutte le Pro loco controllate promosse. La Municipale, con in testa il comandante Paris e il suo vice Ferranti, ha controllati 14 stand mentre altri 6, non avendo necessità di gas, non sono stati chiamati a fornire carte e certificati. Altre pro loco erano chiuse per il pranzo ma non si esclude che la Municipale potrà tornare a chiedere anche a loro, una volta alzate le tende, i documenti chiesti ai “colleghi”. Insieme ai vigili urbani anche i vertici della Pro loco sangiorgese e dell’Unpli provinciale, e i rappresentanti della Sirio 2006, società che si occupa dell’antincendio. Sul posto anche i carabinieri in ausilio alle divise sangiorgesi. Sul lungomare Gramsci anche il prefetto Mara Di Lullo che ha fatto visita alla manifestazione.

Da sin. il comandante Paris e il suo vice Ferranti


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti