Al via la 26sima edizione del torneo
”Porto San Giorgio va a canestro”

BASKET - Organizzata dalla Porto San Giorgio Basket, domani prenderà il via la kermesse per tre categorie sportive: under 15 maschile e femminile, 2006 maschili. Per quanto riguarda la parte in rosa, ecco inserito all'interno il memorial Quondamatteo

I relatori presenti oggi nella Sala Consiliare del Comune di Porto San Giorgio

PORTO SAN GIORGIO – Si è svolta nella tarda mattina odierna la conferenza stampa di presentazione della 26sima edizione del torneo “Porto San Giorgio va a Canestro”, evento organizzato dalla Porto San Giorgio Basket con il sostegno dell’amministrazione comunale.

Le relative sfide si disputeranno tra l’Arena Europa, il Palasavelli e la palestra della Borgo Rosselli, con il calendario prossimo alla partenza per una vera full immertion: il tutto è infatti in programma per il 4, 5, 6 e 7, del mese, dalle 9.00 alle 22.00. Dunque da domani a venerdì il rinnovato circuito cestistico giovanile sarà da bere tutto d’un sorso.

L’edizione 2017 vedrà in campo tre categorie, due under 15, maschile e femminile ( in quest’ultima classificazione sarà ricompreso il memorial “Giuditta Quondamatteo” ) e sfide per le leve 2006 dei ragazzi.

Nei maschi ecco la presenta dei locali del PSG Basket 2014 e del Porto San Giorgio Basket,  dell’OSimo, Bassano, Petrarca Padova, Rieti, Fermo, Leoncino Mestre, Monte Urano, Casapulla, Murano e Sporting PSE. Per i 2006 presenzieranno Trieste, Fermo, Macerata, Castelfranco Bianco, Castelfranco Arancio, Stamura Ancona, Virtus Porto San Giorgio, e Sporting PSE. Le quote rosa saranno invece rappresentate dalle giocatrici del Leoncino Mestre, Feba Civitanova, Terni, Aurora Jesi e dal Porto San Giorgio Basket.

“Si tratta di un evento caratterizzante da sempre l’estate sangiorgese – l’approccio nel merito dell’assessore allo sport Valerio Vesprini -, tutto questo grazie agli sforzi della Porto San Giorgio Basket che ha richiamato in riviera ben 25 squadre per 300 atleti, 110 dei quali pernotteranno in città donando quindi alla manifestazione la doppia valenza, turistica e sportiva. La città è partita alla grande come ogni anno sotto il punto di vista delle attività sportive, vedi il circuito del crossifit, il recente torneo di tennis per under 12, e non da ultimo, in chiave cestistica, il recentissimo “Trofeo del Mare”.

“Porto San Giorgio è una città che ha fame di basket, non a caso nei lustri scorsi l’apertura alla Sutor di Montegranaro delle porte del PalaSavelli per ospitarne le partite interne – l’escursus di Giuseppe Ficiarà, dirigente della Porto San Giorgio Basket -. Abbiamo tradizione nel merito, così come tale è in genere tutto il Fermano. La piazza civitanovese, che al momento è la principale nostra antagonista nelle agende operative dei dirigenti veregrensi della Poderosa, è oggi a marcata trazione pallavolistica. Rappresenteremo quindi un habitat naturale per la rinnovata Seria A2 dei gialloblù”.

“Sarà sicuramente uno spettacolo di livello alto, garantito dalla presenza di squadre di qualità – commenta Amedeo Paniconi, consigliere regionale F.I.P. -. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla nuova manifestazione, garantendo continuità ad un appuntamento che vanta circa tre decenni di vita”.

Paolo Gaudenzi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti