di Paolo Paoletti
foto e video Simone Corazza e Giorgio Fedeli
Come da tradizione si è conclusa con lo spettacolo di fuochi d’artificio sul mare l’edizione 2017 di Pro Loco in Festa. Una domenica quella di ieri, che ha visto riversarsi sul lungomare di Porto San Giorgio migliaia di persone, dopo un debutto, lo scorso venerdì, all’insegna del maltempo. Tante le offerte di prodotti tipici del territorio locale. C’era l’imbarazzo delle scelta.
Come da tradizione, ieri pomeriggio, i protagonisti di questa edizione, caratterizzata dalla presenza di molti comuni dell’entroterra fermano colpiti in modo pesante dal sisma, hanno sfilato sul lungomare sangiorgese in un fiume di colori e musica. Un corteo che ha visto in prima linea una rappresentanza dell’Unpli provinciale, seguita da quella della Pro Loco di Porto San Giorgio. E’ stata poi la volta dei gonfaloni dei comuni protagonisti di questa edizioni seguiti dai rispettivi sindaci o assessori. Spazio poi ai gruppi storici partendo dalle Cappellette sangiorgesi per poi dare spazio alla Calvacata dell’Assunta di Fermo, seguita dal corteo della Giostra dell’Anello di Servigliano, della Rocca di Petritoli e Sciò la Pica di Monterubbiano. Gran finale in coda con i gruppi folkloristikci: Ortensia, La Cucuma di Amandola e la Racchia di Sarnano.
Ancora una volta Pro Loco in Festa si conferma come uno degli appuntamenti più amati dell’estate. Una formula in grado di richiamare turisti e non.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io c’ero
C’era anche Lu Cuncirti ……
Ce mancava lu santu!