Investire sui bitcoin:
ecco come farlo con successo

Creato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, Bitcoin è un sistema di criptovaluta che non fa utilizzo di un ente centrale ma utilizza un database distribuito tra la rete che tiene traccia delle transazioni di scambio e della generazione di nuova moneta, tutelando la sicurezza delle stesse attraverso la crittografia.

 

Vero e proprio sinonimo del settore che ha contribuito ad alimentare, Bitcoin è la più nota moneta elettronica al mondo, creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto; Bitcoin è un sistema di criptovaluta che non fa utilizzo di un ente centrale (come accade invece per le valute tradizionali), ma utilizza un database distribuito tra i nodi della rete che tengono traccia delle transazioni di scambio e della generazione di nuova moneta, tutelando la sicurezza delle stesse attraverso la crittografia.

 

Con simili caratteristiche, la rete Bitcoin permette il possesso e il trasferimento anonimo delle monete. Naturalmente, quanto sopra non significa che il possessore dei bitcoin non sia comunque tutelato: i dati che sono necessari per poter utilizzare i propri bitcoin possono infatti essere salvati su uno o più pc sotto forma di portafoglio digitali, oppure possono essere custoditi su servizi terzi, che svolgeranno una funzione simile a una banca. Il trasferimento dei bitcoin potrà avvenire in maniera comoda e intuitiva, mediante apposite piattaforme che agevoleranno il passaggio e l’allocazione delle criptovalute.

 

Come investire sui bitcoin

Chiarito che cosa siano i bitcoin (con l’iniziale minuscola, per distinguere le monete dal termine Bitcoin maiuscolo, che invece si rifersce alla tecnologia e alla rete nel suo complesso), è bene evidenziare come sulla criptovaluta si possa investire in numerosi modi, ognuno dei quali sembra poter soddisfare altrettante esigenze e preferenze da parte dei trader.

In particolare, chi lo vorrà potrà investire sui bitcoin acquistando la valuta digitale e allocandola all’interno del proprio portafoglio virtuale. Così facendo, il proprio rendimento dipenderà dall’andamento della criptovaluta, che l’investitore non potrà che augurarsi essere crescente: la redditività della transazione dipenderà infatti dal differenziale tra il prezzo di acquisto e il prezzo di successiva vendita della valuta.

 

I bitcoin possono inoltre essere utilizzati come asset sottostante degli investimenti in strumenti finanziari derivati (si pensi al trading CFD, i contratti per differenza, o alle opzioni binarie). In questo caso, l’investitore non entrerà in diretto possesso della valuta digitale, ma utilizzerà il valore della criptovaluta come riferimento del prezzo dello strumento derivato.

In altri termini, con questa seconda modalità di investimento finanziario sui bitcoin, l’investitore potrà scegliere di “puntare” sulla direzione che ritiene sarà intrapresa dall’asset sottostante, potendo pertanto entrare sul mercato della criptovaluta sia “long” (cioè con acquisti, nella speranza che il prezzo dell’asset cresca nel tempo) sia con posizioni “short” (con vendite allo scoperto, nella speranza che il prezzo dell’asset diminuisca nel tempo).

 

La presenza di numerosi broker che propongono i servizi di investimento derivato in maniera semplice e intuitiva, la possibilità di poter aprire posizioni anche in cambio di pochi euro, e l’eventuale utilizzo della leva finanziaria per poter massimizzare i risultati dei propri investimenti, hanno convinto nel tempo un crescente numero di trader a optare su questi prodotti per poter cercare la meritata fortuna sul mercato Bitcoin.

 

Investire sui bitcoin con IG

A proposito di broker qualificati e professionali per potervi permettere linvestimento nei bitcoin, IG è certamente un buon punto di partenza che vogliamo condividere con voi. Questo broker regolamentato vi permetterà infatti di investire in CFD sui bitcoin 5 giorni su 7, 24 ore su 24, con operazioni sicure e stabili.

Trattandosi di un investimento derivato, IG vi consentirà – invece di acquistare direttamente i bitcoin – di ottenere una esposizione sulla valuta digitale facendo trading sulla crescita o sulla diminuzione del suo prezzo, andando sia long che short con margini del 7,5%. In virtù di ciò, non sarà necessario disporre di alcun portafoglio di bitcoin per poter operare sulla criptovaluta: con IG farete infatti del trading sull’andamento del prezzo della valuta digitale, ma non entrerete mai in possesso reale della stessa criptovaluta.

 

Investire sui bitcoin con IG è davvero molto semplice: tutto quel che dovrete fare è infatti aprire un conto di trading presso il broker, effettuare un primo deposito e negoziare i CFD sulla valuta digitale mediante la piattaforma di trading del broker, scegliendo quanto investire e la direzione del trend dell’asset. Ad ogni modo, prima di procedere in tal senso (ricordate che l’investimento finanziario in CFD comporta dei rischi elevati!) vi consigliamo di aprire un conto demo presso lo stesso broker: sarà la giusta occasione per poter entrare in maggiore confidenza con gli strumenti che IG avrà l’occasione di offrirvi e, contestualmente, sperimentare le vostre prime operazioni in CFD sui bitcoin, in condizioni di completa sicurezza e tutela!

 

Ricordate infine di accompagnare tali test pratici con la giusta consapevolezza teorica: non smettete mai di informarvi e di aggiornarvi sui mercati finanziari, sulla psicologia di trading, sul money management e su tutti quegli aspetti che riusciranno a separare un’avventura finanziaria di successo da un’iniziativa finanziaria fallimentare. Accompagnate il tutto con una buona dose di focus sui bitcoin e – più in generale – sulle criptovalute, e avrete tutti gli strumenti utili per poter cercare le congrue soddisfazioni sui mercati!

 

Articolo promoredazionale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti