Prenderà il via venerdì 7 luglio la 22a Edizione della Festa Tricolore, che si svolgerà nella zona degli impianti sportivi di Montegranaro presso l’Arena Estate davanti al Bocciodromo Comunale. Da giorni gli iscritti e simpatizzanti dell’associazione civica culturale di Liberi per Montegranaro sono al lavoro, per curare al meglio ogni dettaglio. Iniziata nel 1996 presso il Campo dei Tigli dal Circolo Cittadino di Alleanza Nazionale, dal 2009 con lo scioglimento del partito di Fini e la nascita di “Liberi per Montegranaro”, lo storico gruppo coadiuvato da tanti giovani guidato dal presidente dell’Associazione Andrea Brizzola e dal vice sindaco Endrio Ubaldi, hanno continuato a portare avanti una tradizione oramai consolidata nell’estate montegranarese.
Sabato 8 luglio alle ore ore 20.30 apriranno gli stands gastronomici con la specialità dei bucatini all’amatriciana, oltre ai menù a base di carne; a seguire ci sarà l’incontro dibattito dal titolo “Più sicurezza, l’importanza delle telecamere e del controllo del vicinato”, in un confronto fra gli amministratori locali ed i rappresentanti delle forze dell’ordine e della polizia locale.
Sabato e domenica ci saranno le serate musicali con Il Massimo del Liscio la prima sera e a tavola il Polentò con il ragù, mentre la seconda vedrà il gruppo giovane degli 80 Voglia Disco Party, con a tavola il menù giovane con hamburger, hot dog, patatine e pennette al fumè, unitamente ai menù tradizionali. G
iovedì 13 luglio sarà la serata della trippa con il dibattito alle ore 21.30 dal titolo “Montegranaro pronta per le nuove sfide, il punto sull’azione amministrativa” con la presenza del sindaco e degli esponenti dell’Amministrazione e della maggioranza.
Venerdì 14 ci sarà la specialità del pesce con gli spaghetti allo scoglio e la frittura di calamari, mentre dalle ore 21.30 ci sarà la serata danzante con i Just Music Francesco & Emilio.
Sabato 15 luglio sarà la giornata delle tagliatelle al baccalà e del baccalà arrosto, con l’apertura degli stands gastronomici dalle ore 12.30 e la possibilità di prendere le specialità anche da asporto; la sera dalle ore 21.30 ci sarà il complesso musicale Roberto e Francesca.
Domenica 16 luglio sarà la chiusura della manifestazione con la specialità a cena dei moccolotti de lo vatte ed oca arrosto”; dalle ore 21.30 serata danzante con il gruppo Daniele Band.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati