di Alessandro Giacopetti
“Abbiamo cercato di renderla ricca, concreta, variegata. Include anche le manifestazioni fatte da associazioni del paese”. Il sindaco Luca Pezzani esordisce così nella presentazione della stagione estiva di Petritoli che si apre nel fine settimana (venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio) con l’appuntamento che caratterizza il paese valdasino e la sua tradizione contadina: la Festa delle Cove, il cui programma è stato già anticipato da Cronache Fermane.
E’ Flavia Fioravanti della Pro Loco petritolese a spiegare che “la Festa delle Cove rappresenta l’identità agricola di Petritoli”. Ha superato la cinquantesima edizione e ricorda le offerte di grano che i contadini facevano alla Vergine per ringraziarla del raccolto e il giorno in cui i signori dell’epoca permettevano ai contadini di entrare il paese. Per l’occasione tornerà a svolgersi la sfilata dei carri fatti con le spighe e chicchi di grano lungo le vie addobbate e colorate.
All’interno del ricco programma ci sono conferme e novità: torna il cinema sotto le stelle (19, 26 luglio, 4, 10, 23 agosto) non più in versione itinerante ma collocato nell’orto dell’ex asilo: un luogo panoramico e molto gettonato dai turisti italiani e stranieri per convolare a nozze. Torna la festa della Madonna della Misericordia (20, 21 agosto) con la tradizionale corsa dei carrozzi artigianali fatti con legno e materiali di recupero; così come la manifestazione per bambini “…e lasciateci divertire”, l’11, 12, 13 agosto presso l’orto dell’asilo; novità sono la Hippie Reunion, una rievocazione della Summer of Love, in programma il 15 agosto presso la pinetina degli impianti sportivi, vicino il palazzetto; il concorso di poesia “A ricucir l’arcobaleno” del 9 agosto sempre all’orto dell’asilo, e soprattutto il Petritoli Opera Festival, dal 2 al 10 settembre presso il teatro dell’Iride.
Il concorso di poesia per il quale sono attese iscrizioni (entro il 15 luglio) da tutta Italia è senza limiti di età e riservato a brani inediti. avrà una giuria qualificata che premierà il primo e secondo classificati.
“Puntiamo sull’opera perché il teatro ha sempre un certo successo – hanno aggiunto sia il consigliere comunale Silvio Tomassini che Luca Pezzani – quindi abbiamo voluto fare qualcosa di più attraverso il Petritoli Opera Festival. Il discreto afflusso di turisti stranieri che vengono a vedere il paese, vuole anche la cura dei particolari e animazione. Puntiamo sulla qualità della cultura e degli appuntamenti per tutti: dai bambini, per i ragazzi, e per gli adulti. Tutti gli appuntamenti sono gratuiti tranne l’opera perché la qualità ha un costo ma fare cose di qualità ha un costo maggiore. Abbiamo pensato quindi che il Petritoli Opera Festival a settembre potesse autofinanziarsi, in tutto o in parte con i biglietti anche vista la presenza di turisti stranieri che la apprezzano, forse più di noi”. Mercoledì 6 settembre inoltre ci sarà un’altra novità: la rappresentazione della Tosca itinerante per le vie del paese, spiegata ai bambini.
Alla presentazione ufficiale della stagione estiva organizzata dal Comune di Petritoli hanno partecipato oltre al sindaco Pezzani, il vice Marco Vesprini, Silvio Tomassini, consigliere comunale con delega alla Cultura, Flavia Fioravanti della Pro Loco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati