Mister Flavio Destro
FERMO – Nella mattinata odierna, presso la consueta sala stampa interna al Bruno Recchioni, hanno riecheggiato le parole del direttore generale Fabio Massimo Conti, del responsabile dell’area tecnica Massimo Andreatini e del tecnico Flavio Destro. Davvero di sostanza il numero degli argomenti trattati dagli stessi.
Fabio Massimo Conti
La Serie C: mentre resta ancora sconosciuta la composizione del girone che investirà la Fermana, per Conti, nella categoria in cui si andrà a giocare “il confronto con le altre squadre sarà impegnativo” sotto ben due profili. Il primo è l’esperienza: ci sono team che militano nel professionismo da più tempo; il secondo è il budget: in un periodo di crisi come quello attuale, anche per città grandi e con nomi altisonanti, “essere attrezzate a certi livelli dal punto di visto economico” dà un potere ed una solidità non indifferenti. Dati crudi e concreti che però non smorzano l’entusiasmo per l’imminente campionato che “sarà duro – prosegue il dg -, ma stiamo lavorando affinché, seppur ultima arrivata in questa realtà, la Fermana mostri le qualità e le potenzialità che ha per affrontare il professionismo”.
Il direttore dell’area tecnica gialloblù, Massimo Andreatini
Nuovi acquisti: per desiderio di trasparenza e serietà sia Andreatini che Conti non svelano i nomi di giocatori che attualmente sono in trattativa con la Fermana, ma che non hanno ancora apposto la firma definitiva come invece ha fatto Elìa Giampà, classe 1998, difensore centrale proveniente dalla Primavera dell’Empoli. Accanto a lui, per ora, solo dieci i sicuri gialloblù. La rosa è destinata ad arricchirsi in breve tempo per far sì che Destro lavori in maniera più organica sino a completamento.
A tal proposito sono tutti d’accordo sul ricadere verso scelte ottimali, privilegiando cioè atleti che abbiano già militato nella Lega Pro, basandosi sull’esperienza, non cedendo dunque alla fretta di operare a tutti i costi.
Destro, pur dichiarandosi ansioso di avere l’intera squadra a disposizione, ribadisce il concetto di qualità: “Non dobbiamo acquistare giocatori tanto per fare numero – l’inciso del tecnico campione della recente D – laddove abbiamo forti dubbi, a quel punto, meglio riconfermare persone che già conosciamo dal punto di vista sia personale che professionale, di cui cioè ho ben noti pregi e difetti”.
Si pronuncia quindi sugli arrivi già annunciati di Grieco e Iotti, ragazzi dalle indiscusse “capacità e, soprattutto, versatilità” con cui sa di poter “lavorare ancor meglio una volta ottenuti i nomi dei restanti loro colleghi”. Si resta quindi quindi in attesa dei portieri che affiancheranno il giovane Mattia Valentini e della risposta del capitano, Marco Comotto, la cui decisione di restare dipende meramente da alcuni dettagli economici, al momento oggetto di contrattazione.
Eventuali nuovi Sponsors e Partners: ovviamente l’eclatante vittoria appena conseguita ha posto la Fermana Football Club sotto i riflettori ed a questo vanno ora aggiunte la diretta televisiva sul canale satellitare Rai e la visibilità in stadi di città importanti. Indubbiamente nel calcio, viste le spese da sostenere, l’aggiunta di nuovi finanziatori, ogni forma di collaborazione e di supporto economico sono risorse necessarie affinché si fronteggi al meglio la nuova esperienza. Pertanto, la società sta valutando chi, con serietà, si è interessata alle sorti della squadra per partecipare, assieme al patron Maurizio Vecchiola della Finproject, alla sua ambiziosa impresa di ben figurare anche nel futuro a breve.
Lo Staff Tecnico: mister Destro riconferma la fiducia a tutti i suoi collaboratori, ai quali si è aggiunta la figura di Francesco Negro, in veste di preparatore atletico, proveniente da Gubbio. A tutti loro il tecnico ha chiesto di azzerare i ricordi sulla passata stagione, anche se bellissima e pertanto indimenticabile, e concentrarsi unicamente sui nuovi obiettivi: “Le mete da raggiungere sono così impegnative che, se lo scorso anno mi hanno dato il 105%, quest’anno dovrò esigere il 110% – il netto inciso del timoniere canarino -. Non posso permettermi di fare sconti a nessuno ed è con questa grinta che dobbiamo ricominciare da zero”. L’allenatore sta raccogliendo quindi tutte le energie possibili per poter ribadire e dimostrare ancora le indubbie qualità tecniche ai tanti sostenitori canarini che costituiscono uno dei motivi per cui è rimasto, insieme all’amore per la piazza e per le persone che compongono la società.
Il ritiro: la Fermana si dimostra dispiaciuta per l’intesa sfumata con il Comune di Amandola, laddove era inizialmente previsto il ritiro estivo, che inizierà a metà luglio a Rivisondoli (AQ), in Abruzzo. Chiarisce Fabio Massimo Conti: “Per noi sarebbe stato più agevole logisticamente, nonché per gli stessi tifosi che avrebbero potuto far visita ai loro beniamini, ma, dopo due attenti sopralluoghi, abbiamo dovuto constatare che le condizioni del campo non erano idonee ed avrebbero messo a rischio la sicurezza dei nostri giocatori. Pertanto, nell’attesa che il manto venga pienamente riparato e reso ottimale, auspico in quei luoghi il ritiro gialloblù della prossima stagione”
Campagna Abbonamenti: purtroppo non si hanno ancora numeri esatti a riguardo né date precise di emissione delle tessere del tifoso, documento preteso ex-lege nella Lega professionistica al fine di garantire la sicurezza dell’accesso agli stadi. La Fermana è in trepidante attesa proprio dei macchinari tecnologici ed informatizzati adatti a realizzare questo strumento di fidelizzazione, che darà il via alle adesioni dei tifosi fermani che vorranno seguire la squadra in questa serie.
Silvia Remoli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati