Movida ‘violenta’ sulla spiaggia,
arrivano i carabinieri

PORTO SAN GIORGIO - Il concessionario di spiaggia Ulderico Beato: "Quei ragazzini sono tornati. Il sindaco prenda dei provvedimenti"

 

Una foto scattata da Beato

di Giorgio Fedeli

Ci risiamo. Frotte di ragazzini sulla spiaggia che, al loro passaggio, danneggiano le attrezzature degli chalet. E ancora una volta nel mirino ci finisce il Baia Principe di Ulderico Beato che sbotta: “Il sindaco faccia qualcosa prima che qualcuno si faccia male”. Ci risiamo, si diceva, perché Beato denuncia già da giorni, da settimane, la presenza, di notte, di una miriade di ragazzini, molti minorenni, sulla spiaggia (leggi l’articolo). E durante la nottata appena trascorsa il problema si è ripresentato. “Solita storia, arrivano, danneggiano ombrelloni e attrezzature da mare e se gli diciamo di smetterla ci rispondono che sono minorenni e che nessuno può far loro nulla”. Beato questa notte ha chiamato i carabinieri, intervenuti sul posto intorno all’1,30.

Ulderico Beato

“Ma anche loro – continua il titolare del Baia Principe – hanno le mani legate. Mi hanno rotto gli ombrelloni, hanno preso a calci i giochi dei bambini e distrutto un cestino dell’immondizia. Molti sono ubriachi. Il sindaco prenda dei provvedimenti altrimenti qui, prima o poi, qualcuno si può far male. Alla terza volta io il bidone dell’immondizia l’ho tolto. Poi nessuno si lamenti che mancano i servizi. Pensate che sono andato a casa alle 5 e alle 7 sono dovuto tornare allo chalet”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page



11 commenti

  1. 1
    Nicolò Paternesi via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 12:15

    Sono minorenni e nessuno può fargli nulla… così dicono…io se sarei stato il titolare due belle legnate nelle gambe gliele avrei date!

  2. 2
    Mauro Cervellini via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 12:22

    Sono minorenne e non puoi fare nulla ?? generazione di maleducati i genitori x primi BASTA BUONISMO ecco cosa porta un po di rigore non farebbe male

  3. 3
    Catalini Massimo via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 12:23

    Ma dove sono i genitori? magari saranno peggio di loro…

  4. 4
    Andrea Cinti via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 12:26

    E comunque se di notte tornassero a casa con qualche osso rotto poi dovranno spiegare ai genitori i motivi …..

  5. 5
    Barbara Mercanti via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 12:29

    Che generazione di maleducati ….di chi sarâ la colpa?!troppo permissivismo e buonismo….ecco il risultato!

  6. 6
    Riccardo Ferri via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 12:31

    Le belle leve militari de na volta sarebbero servite più del dovuto attualmente

  7. 7
    Olaf Gunnarsson via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 12:34

    manganellate

  8. 8
    Luca Romanelli via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 12:53

    Dare una controllata a chi da bere a questi ragazzini no? E sono sotto gli occhi di tutti. Avete mai visto in vigile urbano dopo mezzanotte dove c’è il massimo del casino? E provate a cercarne uno.

  9. 9
    Vito Vecchiarelli via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 13:16

    Questa mattina ore 6:00, camminata lungomare, zona centrale, operatori ecologici in azione, siatuazione in loco: resti e stato da “campo di battaglia”!!!!! Vetri, bottiglie, bicchieri, cannucce da bibite in quantità industriale, resti di consumazioni varie di tutti i generi ecc ecc!!!! Chiamiamola pure civiltà!!!! Mahh!!………….!!!!!!!!

  10. 10
    Stefano Monti via Facebook il 9 Luglio 2017 alle 15:54

    Mi aspettavo di trovare commenti del tipo: “Alla loro età quante ne facevamo, anche peggio! Ma ti ricordi quando…”. Mi avete deluso questa volta, cinquantenni!

  11. 11
    Pinco Pallino il 9 Luglio 2017 alle 23:37

    i vigili urbani sono impegnati a correre dietro agli ambulanti in spiaggia la mattina presto… quindi la notte quando servirebbero veramente… riposano!!

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti