Quartiere Faleriense, da 63 anni la festa dei record: boom di presenze per Fiordaliso

PORTO SANT'ELPIDIO - Il sindaco Franchellucci: "Una festa nella storia non solo della città ma soprattutto delle Marche, visto che è  la più antica della nostra regione"

“Aiutati dalle splendide giornate sta venendo fuori una festa eccezionale al quartiere Faleriense per la sua 63esima edizione. Una festa nella storia non solo della città di Porto Sant’Elpidio ma soprattutto delle Marche, visto che è  la più antica della nostra regione”. Questo il commento del sindaco Nazareno Franchellucci dopo il vero e proprio record di pubblico che sta facendo registrare la festa del quartiere Faleriense. Ieri boom di presenze per il concerto di Fiordaliso. Un appuntamento che unisce le tradizioni religiose, con la processione venerdì corso del Sacro Cuore di Gesù, alla gastronomia con gli stand gastronomici presi d’assalto. A presentare le serata con le ospiti musicali è invece Simona Rolandi giornalista di Rai Sport.

“Oggi – aggiunge il sindaco Franchellucci  – ci sarà un altro momento importante, ovvero la messa in suffragio dei caduti in mare alle 19 e poi il concerto di Alexia. Come amministrazione ringrazio il presidente del comitato Tiziano Giosuè e tutti i volontari che stanno organizzando questa festa con successo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti