Aree terremotate, il 25 luglio la scadenza per i libri di testo gratuiti

ISTRUZIONE - Residenza in uno dei Comuni appartenenti al cratere sismico, inagibilità abitativa certificata ed eventuale stato di disoccupazione e/o perdita dell’attività produttiva i criteri di selezione

Il MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca) e l’AIE (Associazione Italiana Editori) hanno previsto un piano di distribuzione straordinaria e gratuita di libri di testo per le famiglie degli studenti residenti nei comuni colpiti dai sismi del 2016. In particolare, l’accordo estende la donazione predisposta dall’Associazione Italiane Editori anche ai Comuni colpiti dai sismi successivi a quello di agosto 2016.

La richiesta del beneficio dovrà essere effettuata entro il 25 Luglio 2017 attraverso la piattaforma online che è raggiungibile all’indirizzo http://terremoto.areearischio.it.

La donazione relativa all’anno scolastico 2017/2018 dei libri di testo in adozione nelle istituzioni scolastiche secondarie di I e di II grado, nel limite delle donazioni massime disponibili, è limitata ai nuclei familiari residenti in uno dei 140 Comuni (individuati come cratere dal Decreto n. 189 del 17/10/2016).

Al fine di individuare gli effettivi beneficiari, sarà effettuata una rilevazione volta a verificare la sussistenza, da parte dei richiedenti, dei seguenti criteri:

1. Residenza in uno dei Comuni appartenenti al cratere sismico;

2. Inagibilità abitativa certificata;

3. eventuale stato di disoccupazione e/o perdita dell’attività produttiva, determinato/a a causa degli eventi sismici successivamente al terremoto del 24/08/2016.

I richiedenti all’atto dell’iscrizione dovranno autocertificare il reddito complessivo, fino ad un massimo di 32.000 euro, cosi come da documento ISEE.

Ad operazione conclusa il sistema rilascerà un attestato di avvenuta registrazione.

L’elenco degli effettivi beneficiari sarà comunicato a chiusura delle iscrizioni, e coloro che hanno attenuto il beneficio riceveranno al proprio indirizzo di posta elettronica le indicazioni per scaricare il voucher digitale per il ritiro dei testi.

Gli stessi potranno essere richiesti presso le librerie situate nel Comune di residenza o nei Comuni limitrofi, individuate dall’associazione ALI Confcommercio.

La fornitura gratuita sarà limitata ai soli libri di testo in adozione, pertanto ogni richiesta di testi aggiuntivi non presenti nelle liste dei libri in adozione non sarà presa in considerazione. Sono esclusi dal beneficio vocabolari e altri sussidi tecnici alla didattica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti