di Alessandro Giacopetti
Seconda edizione della Passeggiata Con Cappello, in programma domenica 23 luglio nel centro storico di Fermo e patrocinata, oltre che dal capoluogo, dalla Regione e dalla Provincia, da diversi Comuni anche del distretto del cappello nella media valle del Tenna: Servigliano, Falerone, Monte Vidon Corrado, Montappone, Massa Fermana. Durante la presentazione odierna in Comune a Fermo l’assessore al Commercio Mauro Torresi ha detto che “tale iniziativa si inserisce nel filone dell’iniziativa Fermo & Friends, con l’obiettivo di mettere a disposizione la piazza del capoluogo per appuntamenti aperti alla collaborazione di altri Comune. A differenza dello scorso anno, speriamo che quest’anno il meteo sia clemente. E’ ovviamente consigliato di venire a fare la passeggiata indossando un cappello di qualunque tipo”. L’iniziativa inizierà ufficialmente alle 18.30 a Largo Fogliani con lo spettacolo Alice e il Mago della compagnia Il Bianconiglio, per proseguire fino a tarda sera. La passeggiata è libera, senza un ritrovo e una partenza precisa, ma è basata sulla partecipazione del pubblico indossando un copricapo.
Massimo Andrenacci, presidente dell’associazione Con Cappello ha spiegato che “si inserisce nella manifestazione “Cosa ti sei messo in testa” partita il 15 luglio e che terminerà il 25. E’ itinerante con workshop, mostre, un premio internazionale e un concorso con sezioni varie, al fine di creare un percorso storico e culturale. La passeggiata è più o meno come lo scorso anno, con la chiusura a Piazzale Azzolino affidata al concerto del cantautore fermano Andrea Ripani. Zone ristorazione saranno presenti in largo Fogliani, largo Alvaro Valentini, via Lattanzio Firmiano. Ci sarà la presenza di artisti appartenenti a compagnie teatrali”.
In piazza del Popolo vi sarà una esposizione di cappelli dei vari produttori del distretto, così come lo stand della fabbrica pilota del cappello di Montappone. Presente anche la CNA con artigiani vari. Lungo Viale Veneto ci sarà inoltre la possibilità di acquistare cappelli. Nella conferenza stampa di oggi dove era presente anche Luca di Carlo, vicepresidente dell’associazione Con Cappello è stato anticipato che gli stand, allestiti già dal sabato sera in contemporanea con il jazz a piazzale Azzolino, saranno probabilmente attivi proprio in quella occasione.
Con Cappello è quindi una manifestazione itinerante che accoglie conferenze, esposizioni, mostre, laboratori per bambini, spettacoli e visite guidate nei borghi caratteristici della produzione del cappello per promuovere il territorio e il distretto marchigiano del cappello.
Ore 09:30 apertura degli stand dei cappellifici lungo la strada nuova e dell’Esposizioni degli Outlet in Piazza del popolo. Dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00, Esposizione “Il Cappello…Storie di paglia” presso Sala Incontri – Piazza del Popolo (Fermo). Dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:00, Laboratori didattici per bambini “Dipingi, disegna e decora il tuo cappello” presso Aula Didattica Sala Incontri di Fermo. Ore 12:30 aperitivo a tema, i commercianti del centro storico di Fermo in collaborazione con L’Associazione organizzano un aperitivo a tema “ConCappello”. Ore 13:00 pranzo “ConCappello” presso trattorie, pizzerie e ristoranti del centro storico dove si potranno gustare dei menu dal sapore tradizionale. Ore 17:30 inizio spettacoli teatrali lungo il percorso della Passeggiata per tutta la durata dell’evento. Ore 19:30 aperitivo a tema i commercianti del centro storico di Fermo in collaborazione con L’Associazione organizzano un aperitivo a tema “ConCappello”. Ore 20:00 cena “ConCappello” presso stand gastronomici, trattorie, pizzerie e ristoranti del centro storico dove si potranno gustare dei menu dal sapore tradizionale. Ore 22:30 spettacolo di chiusura a Piazzale Azzolino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati