Investitura dei priori, partito
il conto alla rovescia per la Contesa

SANT'ELPIDIO A MARE - Il corteo è partito da Porta romana, è transitato lungo corso Baccio per approdare in Collegiata, dove il parroco don Enzo Nicolini ha celebrato la messa per poi proseguire con la cerimonia di investitura

Hanno iniziato a rullare i tamburi in vista della Contesa del secchio. Ieri pomeriggio la cerimonia di investitura dei priori in centro ha di fatto aperto le manifestazioni storiche 2017 a Sant’Elpidio a Mare. Il rito nelle ultime edizioni era stato inserito all’interno di Città Medioevo. Quest’anno si è tornati ad organizzarlo come evento autonomo. Il corteo è partito da Porta romana, è transitato lungo corso Baccio per approdare in Collegiata, dove il parroco don Enzo Nicolini ha celebrato la messa per poi proseguire con la cerimonia di investitura. Presenti tutte le contrade e delegazioni. C’era anche la San Martino, che pur vivendo un momento particolare, viste le recenti dimissioni delle massime cariche, ha onorato la manifestazione, con il gestore straordinario Stefano Rogani ad indossare gli abiti del priore di contrada. A ricevere l’investitura per le altre tre protagoniste della rievocazione Romano Moretti per la San Giovanni, Rossano Orsili per Santa Maria, Renzo Silla per Sant’Elpidio. Il rito ha interessato anche i rappresentanti di due delegazioni foranee, il marchesato di Santa Caterina e Castel di Castro.
Ora si entra nel vivo con Città Medioevo. Da giovedì 27 a domenica 30 luglio, dalle 20 alle 24, il centro storico di Sant’Elpidio a Mare proporrà uno spaccato di vita dell’epoca, con centinaia di figuranti, spettacoli e compagnie ospiti che offriranno al pubblico un salto nel passato. L’edizione 2017, che segna il venticinquennale della rievocazione, è dedicata ai racconti dei Sibillini e vedrà ospiti diverse compagnie e gruppi dell’entroterra marchigiano. Una sezione speciale è dedicata per la prima volta all’infanzia, con un programma specifico per bambini e famiglie.

M.M.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti