MONTEGIORGIO – Archiviata con successo, sia di spettacolo che di pubblico, la riunione pugilistica proposta dalla Nike Fermo con in testa il presidente Luciano Romanella ed il tecnico Fausto Rocco, che nel week end alle spalle hanno stilato ben tredici incontri, tecnicamente equilibrati, con il pubblico a seguire ed apprezzare con rimarcati applausi per tutto l’arco della serata direttamente da piazza Matteotti ( leggi il nostro articolo di presentazione ).
Il match più atteso, manco a dirlo: l’esordio al professionismo del sanbenedettese Jonny Cocci, assistito dai coachs Attilio Romanelli ed Andrea Marziali della Ascoli Boxe, a sfidare, sulla distanza delle sei riprese, il veronese Rodolfo Benini con all’angolo l’esperto storico coach Maurizio Zenoni.
Nella prima parte del round iniziale Benini tentava di conquistare il centro del ring mentre Cocci, nella seconda parte, dopo aver controllato e studiato l’avversario, andava a bersaglio con il jab sinistro, dritto doppiato dal gancio destro. Nel secondo round Cocci si dimostrava ancora più esplosivo, intensificando il ritmo e portando colpi puliti con ottima scelta di tempo. Non dava quindi spazio al suo avversario e si aggiudicava nettamente il round. Il terzo tempo Cocci appariva ancora più fiducioso e si dimostrava padrone del ring sia quando si proponeva in attacco che al momento di stoppare, con colpi d’incontro, le reazioni dell’avversario.
Il quarto round è stato probabilmente il più equilibrato. Il veronese Benini, nell’intento di riacciuffare l’equilibrio del match, si gettava in avanti ma a nostro avviso non andava oltre il pareggio della ripresa. Il quinto round Cocci ritornava padrone unico del ring e mostrava una serie di combinazioni tecniche di alta qualità con colpi al volto catturando quindi l’attenzione e l’entusiasmo del pubblico. La sesta e ultima ripresa vedeva il veronese Benini tentare il tutto per tutto, proponendosi in attacco, ma Cocci non si faceva sorprendere e rispondeva colpo su colpo portando a termine un match perfetto, e portando a casa la netta vittoria certificata da tutti gli ufficiali di servizio: 60 a 55 per l’arbitro Sauro Di Clementi, 59 a 57 per il giudice Gabriele Battilà, e 59 a 56 per l’altro giudice, Ennio Mecozzi. Soddisfattissimo quindi il suo angolo ed anche il pubblico accorso numeroso alla prima prova da prof del marchigiano. A sincerarci con l’atleta anche il sindaco di casa Armando Benedetti.
Tra i match di contorno in ambito dilettanti, bene Michelle Borriello della U.P.A. Pittori Ancona del maestro Cappellini, che nella categoria school boys batteva ai punti agevolmente il sua avversario Jacopo Stroppa della Aquila Boxe 1966. Per la Nike Fermo positiva la prova della boxeur Marlene Corvaro che, all’esordio tra le mura della propria provincia, batteva ai punti Elisa Boarini della Costantino Boxe. Dopo una partenza incerta nel primo round, la fermana prendeva fiducia, corroborata dall’angolo dal coach Delelmo Smerilli che le reimpostava la strategia, aggiudicandosi così secondo e terzo round decisivi per la conquista di una meritata vittoria.
Nell’altro match femminile la dorica Laura Fiori, nella categoria dei 59 kg, aveva la peggio al cospetto della laziale Silvia Bignami, che dimostrava maggior preparazione atletica mantenendo un ritmo alto per tutte e tre le riprese e che le permetteva quindi di aggiudicarsi il match, meritatamente, ai punti.
Incontro degno di nota l’ultimo della serata dove si affrontavano, nella categoria degli 81 kg, Gabriele Caraffa e il siciliano Walter Melluzzo, un colosso con la dinamite nei pugni il quale per tutte e tre le riprese è andato alla ricerca del colpo risolutore creando apprensione e attenzione dagli spettatori. Un plauso va all’anconetano Caraffa che, pur nella sconfitta ai punti, ha dimostrato di essere un vero atleta tamponando l’aggressività del suo rivale nelle prime due riprese e disputando una ottima terza parte, chiusa in equilibrio.
Nel corso della serata emozionante l’abbraccio degli ex campioni ed avversari, negli anni ’70 e ’80, come Luigi Marini, Ungaro Vincenzi, Sergio Emili ed il siciliano Melluzzo, protagonisti a loro tempo di grandi sfide. La serata si è conclusa con una cena conviviale offerta dalla Nike Fermo, gratuita anche per il pubblico presente. Il prossimo appuntamento per il pugilato fermano, guidato dal presidente Romanella, è fissato per il 4 agosto alle ore 21.00 presso Lido di Fermo.
RISULTATI DI TUTTI GLI INCONTRI
Borriello batte ai punti Stroppa
Corvaro batte ai Punti Boarini
Bignami batte ai punti Fiori
Incontro pari tra Occhinero e Mecani
Guerra batte ai punti Gerard
Rotary batte ai punti Giani
Fiorentina batte ai punti Pochini
Maski batte ai punti Cutilio
Match pari tra Esposto e Niro
Panxhi batte ai punti Ortolano
Match pari tra Rossi e Gubbini
Melluzzo batte ai punti Caraffa
Professionisti 6 round, pesi super medi:
Cocci batte ai punti Benini
Paolo Gaudenzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati