‘Lasciati andare’ la pellicola di Francesco Amato protagonista a Porto San Giorgio e Macerata,
ospite il regista

EVENTO - Alle proiezioni di Macerata (martedì 25 luglio) e Porto San Giorgio (mercoledì 26 luglio), entrambe alle ore 21,30, prenderà parte, presentando il suo lavoro e rispondendo alle domande del pubblico, lo stesso regista che è anche docente alle Officine Mattòli di Tolentino

Il cortile del Palazzo Conventati di Macerata e l’Arena delle Magnolie di Porto San Giorgio, riproporranno il film Lasciati andare di Francesco Amato, con protagonisti Toni Servillo, Verónica Echegui, Carla Signoris e Luca Marinelli.
Alle proiezioni di Macerata (martedì 25 luglio) e Porto San Giorgio (mercoledì 26 luglio), entrambe alle ore 21,30, prenderà parte, presentando il suo lavoro e rispondendo alle domande del pubblico, lo stesso regista che è anche docente alle Officine Mattòli di Tolentino. Le Officine, che sono il primo centro di formazione e produzione cinematografica delle Marche, con corsi di regia-filmmaking, sceneggiatura, recitazione cinematografica e masterclass, collaborano con la famiglia Perugini nell’iniziativa del 25 e 26 luglio.
Francesco Amato  è un giovane regista che si era fatto notare con altri suoi lavori. Con Lasciati andare ha ottenuto un grande successo di pubblico oltre che di critica. La Stampa estera gli ha assegnato il Globo d’Oro per la migliore commedia italiana. Un ambito riconoscimento tributatogli nel corso nella 57 esima edizione svoltasi il 14 giugno scorso a Roma, a Villa Medici,
Questa la motivazione: “Per la riuscita interpretazione della classica coppia sconclusionata nella quale entrambi i personaggi interpretano, in fondo, la parte di un Pigmalione intento a sopperire alle mancanze dell’altro. Per il tocco da maestro nell’aver saputo trasformare, con ironia e leggerezza, peccati come avarizia, incostanza e bizzarria in piccole, eterne, debolezze uman”».
Il film dunque torna sul grande schermo al Conventati e alle Magnolie. Da approfittare.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti