di Maikol Di Stefano
Il quartiere “alto” di Porto Sant’Elpidio è pronto a vestirsi a festa. Una settimana di eventi e appuntamenti legati al culto religioso. “Il 25 luglio ogni anno si richiama il giorno del miracolo della Corva. Il 188esimo anno dal miracolo stesso, ma siamo anche al 100esimo anno dall’apparizione della Madonna di Fatima. Su questo vorremmo far riflettere riflettere i fedeli, soprattutto durante la processione di domani sera. Mons Pietro Orazi, vicario della diocesi presiederà la processione stessa. Mercoledì avremo i giochi per bambini in piazza, rispettando la tradizione dei tempi. – spiega il parroco del santuario della Corva, Don Paolo Canale – Giovedì avremo la Crisalide con la commedia dialettale, una scelta quella di promuovere le realtà locali impegnati del sociale”. Una settimana che entrerà nel vivo poi durante il week end. “Venerdì sera arriverà la XXII edizione del Palio dell’addolorata. Saranno cinque le contrade a confrontarsi: Villa Maroni, Spiga, Pozzo, Grappolo, Carro. La storia racconta che nei primi dei 900 la Corva era in Mano alla famiglia “Maroni” proprietaria terriera che aveva diviso in zone, fatte di contadini i quali lavoravano i campi per la stessa famiglia. – spiega l’organizzatrice del Palio, Luisa Cinti – Quindi da qui la nascita della contesa. Lo scorso anno hanno vinto i ragazzi del Grappolo. La bellezza dell’evento è l’aggregazione delle varie contrade ed il sano sfottò”. Saranno fatte di musica, food ed animazione le serate di sabato e domenica. “Le tagliatelle fatte a mano ci saranno come sempre, all’interno dello stand gastronomico. – prosegue Don Paolo – Una scelta fatta per mantenere le tradizioni, come quella della pasta fatta a mano. Stand aperti dalle 19, dove oltre alle tagliatelle si potranno gustare altri piatti tipici come il maialino in agrodolce. L’animazione sarà fatt dall’orchestra “Gigi Chiappin e l’orchestra del cuore”. Domenica invece torna “Ma che fenomeno” un format vicino alla corrida e a seguire il concerto degli Spaghetti a Detroit”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati