“Cucinando si impara… e soprattutto, ci si diverte! È questo che hanno saputo dimostrare i Servizi per la Prima Infanzia del Comune di Sant’Elpidio a Mare gestiti dalla Coop. Soc. NuovaRicerca.AgenziaRES, in occasione della loro festa finale a cui ha partecipato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, l’Assessore alle Politiche Giovanili Stefano Berdini.
Si è scelto, infatti – fanno sapere dal Comune – di connotare l’evento di chiusura di fine anno con lo stesso stile che ha contraddistinto il lavoro dell’intera stagione, caratterizzata da un significativo percorso di rinnovamento e formazione sui temi alimentari”.
“Quest’anno abbiamo dedicato un grande impegno a rinnovare il nostro approccio ai pasti e abbiamo cercato di farlo in condivisione con le famiglie – spiega la coordinatrice pedagogica Clelia Ciccalè – In primis abbiamo rinnovato i menù seguiti nei nostri servizi, adeguandoli alle più recenti linee guida in materia di ristorazione scolastica. Quindi più frutta e verdura e meno carne, abbiamo introdotto i legumi e una maggiore attenzione alla stagionalità dei prodotti. Ma nutrirsi non ha solo a che fare con il cosa mettiamo nel piatto. Per questo ci siamo fatti accompagnare da Cristina Manzini, psicologa esperta in educazione alimentare, in un percorso di tre incontri che, seppur con uno stile giocoso, ha permesso ad educatori e genitori insieme di comprendere quanto siano complesse le dinamiche legate alla buona riuscita di un pasto. E queste dinamiche hanno a che fare soprattutto con le relazioni ed i sentimenti che legano le persone che siedono a tavola insieme. Per un approfondimento sui prodotti e sulle preparazioni, invece, abbiamo chiesto aiuto all’IIS Carlo Urbani, indirizzo Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, nelle persone dei professori Piermarini e Magnante.”
La festa è stata pensata come il momento finale di questo percorso, una sorta di ‘prova pratica’. Momento centrale è stato infatti quello del ‘Laboratorio di Cucina’ per genitori e bambini, in cui si sono cimentati nella preparazione di polpettine di verdure e di una ricca panzanella. I fratelli maggiori ed i nonni, invece, si sono dedicati all’allestimento dei tavoli, a riprova del fatto che a tavola anche l’occhio vuole la sua parte”. “Eravamo molto timorose rispetto alla riuscita dell’evento – confessano le educatrici – perché è la prima volta che ci cimentiamo in un’organizzazione così complessa. Invece è stato un gran successo. Abbiamo ospitato 150 persone, tra bambini, genitori e nonni e tutti hanno vissuto intensamente e con gran divertimento la serata, gustando i cibi da loro preparati e godendosi il meraviglioso giardino del Centro Infanzia di Casette d’Ete, dove la festa si è svolta”.
“La festa finale è stato il momento conclusivo di un importante percorso portato avanti attorno all’alimentazione – aggiunge il sindaco, Alessio Terrenzi – e trovo che sia stata una scelta importante quelle di adeguare focalizzare l’attenzione su ciò che viene messo nel piatto dei piccoli utenti. Ringrazio la Coop. Soc. NuovaRicerca.AgenziaRES e tutte le operatricie per le attenzioni che riservano ai nostri piccoli e colgo l’occasione per augurare loro buone vacanze”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati