di Andrea Braconi
È di Romina Gualtieri, sindaco di Monsampietro Morico, la prima voce a sollevarsi dopo la comunicazione sulla deroga per l’anno scolastico 2016/2017 in merito alle aree colpite dal terremoto.
“Esprimo tutta la personale soddisfazione per il mantenimento della situazione ante sisma. Dopo battaglie infinite, finalmente è stato riconosciuto un diritto come il mantenimento della scuola con pieno orario e senza alcun taglio”.
La notizia è stata resa nota dal ministro Valeria Fedeli in occasione di un question time alla Camera, che ha spiegato come la deroga riguardi il numero minimo e quello massimo di alunni per classe, rispetto a quanto previsto dalla normativa vigente. Nel provvedimento, inoltre, si fa riferimento ad altri posti per insegnanti e personale Ata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati